Notizie

Industria 4.0 - Calenda, in arrivo credito imposta formazione digitale

Carlo Calenda chiude Industry Multistakeholder Conference - fonte: Ministero Sviluppo EconomicoIl Piano nazionale Industria 4.0 sarà potenziato. Lo ha dichiarato il Ministro Carlo Calenda durante il G7 Industria/ICT a Torino.

Industria 4.0 - risultati del 2017 e linee guida 2018

> Industria 4.0 - opportunita’ e sfide per il mercato del lavoro 

Rottamazione liti fiscali pendenti - le istruzioni della Agenzia delle Entrate

Liti fiscali pendentiC’è tempo fino al 2 ottobre 2017 per presentare la domanda di definizione agevolata delle controversie con il fisco e versare gli importi al netto di sanzioni e interessi di mora

Agenzia Entrate - definizione agevolata liti fiscali, domande online

Agenzia Entrate - provvedimenti su cessione ecobonus e sismabonus

I finanziamenti OCM Vino per promozione in Paesi terzi 2017-2018

OCM VinoIl testo del decreto del Ministero delle Politiche agricole sui contributi dell'OCM Vino per la promozione in mercati extra UE

OCM Vino - fondi Programma vitivinicolo per campagna 2017-2018

OCM Vino - finanziamenti per promozione su Paesi Terzi

Futuro Bilancio UE – a Bruxelles confronto sul QFP post 2020

Corina Cretu - The Future of EU FinanceGli interventi dei principali relatori alla conferenza The Future of EU Finance organizzata dalla Commissione europea per discutere del prossimo Quadro finanziario pluriennale

State of the Union – Bilancio UE, quali scenari per il QFP post 2020

Bilancio UE – migrazione e difesa al centro del QFP post 2020

Commercio - le proposte di Bruxelles per imprese e consumatori UE

Commercio Dagli accordi con Australia e Nuova Zelanda alla riforma del sistema per la risoluzione delle controversie sugli investimenti: le priorità del pacchetto sul Commercio presentato dalla Commissione europea.

Commercio - CETA, i vantaggi per le imprese UE

CB Insights - LVenture primo operatore di venture capital in Italia

Venture capital - Photo credit: Chris PotterLVenture è il primo operatore di venture capital in Italia nel 2017 secondo CB Insights. E annuncia investimenti insieme a Invitalia Ventures.

Venture capital – AIFI, operazioni concentrate al Centro-Nord

Venture Capital – Italia seconda al mondo per vantaggi fiscali startup

Sismabonus - quattro novita' in arrivo con la manovra

Terremoto - Photo credit: Darkroom Daze via Foter.com / CC BY-NC-SAIl sismabonus si prepara a una piccola rivoluzione con la prossima legge di Bilancio.

> Sismabonus - nuovi chiarimenti del Mit sugli incentivi 

> Agenzia Entrate - provvedimenti su cessione ecobonus e sismabonus 

Confindustria cerca 25 neolaureati per stage in azienda

Formazione giovaniAperte le candidature per aderire al progetto Confindustria per i giovani, rivolto ai neolaureati che vogliono formarsi in azienda.

> Fondi UE Calabria – al via il bando per tirocini Garanzia giovani

Skills Agenda for Europe - PE, aumentare fondi per istruzione e formazione

Area crisi Val Vibrata – Valle del Tronto-Piceno, guida ai finanziamenti

Area industriale32 milioni di euro per finanziare iniziative imprenditoriali nell’area di crisi Val Vibrata – Valle del Tronto-Piceno. Ecco come accedere ai fondi.

Area Crisi Molise – agevolazioni a programmi di investimento industriale

Legge 181-89 - novita' su incentivi per crisi industriali

Da SIMEST agevolazioni-PMI per partecipare a fiere, mostre e missioni di sistema extra UE

Internazionalizzazione impreseVuoi promuovere la tua attività oltre il mercato europeo? SIMEST, società che insieme a SACE costituisce il "Polo dell'export e dell'internazionalizzazione del Gruppo CDP", ti offre finanziamenti agevolati fino a 100mila euro. Tra gli strumenti di SIMEST a sostegno della crescita all'estero delle piccole e medie imprese italiane ci sono infatti finanziamenti agevolati per incoraggiare la partecipazione a fiere e mostre in paesi extra UE. 

SIMEST supporta l'ingresso delle imprese italiane in nuovi mercati extra-UE 

Sanita' - investimenti in ospedali e progetti di ricerca

Fondo InvestimentiOltre 287 milioni di euro del Fondo Investimenti per interventi sulle strutture sanitarie e progetti di ricerca in materia di salute

Fondo investimenti - primo Dpcm in Gazzetta ufficiale

Fondo Investimenti – Governo, 47 miliardi per finanziamento opere pubbliche