Notizie
Dal Recovery 1,2 miliardi al Fondo 394. MAECI: al lavoro per le nuove domande
L’ok dell’UE al Recovery italiano è stato salutato con soddisfazione anche dalla Farnesina. Il Piano infatti stanzia 1,2 miliardi per il Fondo 394 e il ministero è “già al lavoro” per permettere alle imprese di tornare a fare domanda di contributo, dopo la chiusura anticipata dello strumento lo scorso 4 giugno.
Mauro Alfonso - AD SIMEST, strategie e incentivi per internazionalizzazione ed export
Recovery: UE, pilastro diritti sociali accompagni transizioni green e digitale
Per il commissario al Lavoro e ai diritti sociali, Nicolas Schmit, il comun denominatore dei PNRR degli Stati membri sta nel rispetto dei vincoli di concentrazione delle risorse sulle transizione gemelle, che devono essere necessariamente accompagnate da investimenti in formazione, adeguamento delle competenze, protezione sociale e per la creazione di posti di lavoro di qualità.
Sisma 2016: In Gazzetta i criteri del nuovo bando da 60 milioni per ricerca e università
Il ruolo di Urbact per città più vivibili
Horizon Europe: nuovi bandi per potenziare le infrastrutture di ricerca
Sezione speciale Fondo garanzia PMI: ok a proroga moratoria art. 56 Cura Italia
Le istruzioni MCC per l'accesso alle moratorie previste dall’articolo 56 del dl Cura Italia dopo la proroga al 31 dicembre 2021 stabilita dal decreto Sostegni bis e autorizzata dalla Commissione europea.
Sostegni bis: cosa cambia per moratoria prestiti e Fondo garanzia Covid
Cosa prevede l’intesa SACE e C2FO per l’internazionalizzazione
Grazie all’accordo con la più grande piattaforma al mondo per il capitale circolante, SACE aiuterà le imprese italiane a trovare partner esteri.
La polizza BT Top Up di SACE aumenta la capacità di credito delle imprese italiane
Buone notizie per le imprese: il Recovery Plan parte da Transizione 4.0 e sostegno all’export
Oltre la metà della prima tranche di fondi europei in arrivo a luglio andranno in progetti già in corso d’opera, il cui avvio è automatico. Si tratta principalmente di provvedimenti che guardano alle imprese, attraverso aiuti alla Transizione 4.0, all’internazionalizzazione e all’export.
Cosa prevede il Recovery Plan: risorse, mission, progetti e riforme
Premi agenda digitale 2021: i riconoscimenti per PA, imprese e startup che sostengono la cultura dell’innovazione
Giunti alla settima edizione, i premi dell’Osservatorio Agenda digitale intendono dare visibilità alle aziende e alle Pubbliche amministrazioni italiane più innovative. C’è tempo fino al 22 ottobre per candidarsi.
Horizon Europe: via ai bandi per ricerca, sviluppo e innovazione
Bravo Innovation Hub: al via la call Invitalia per le startup agrifood
Le imprese innovative del Mezzogiorno hanno tempo fino al 21 luglio per partecipare al nuovo programma di accelerazione Bravo Innovation Hub Agrifood. In palio non solo contributi, ma anche mentoring, sessioni di networking e partecipazione gratuita a fiere di settore.
Recovery: in arrivo contributi per agricoltura di precisione e 4.0