Notizie

Global Competitiveness Report: cosa rende competitivo un Paese?

Senza un'apertura verso i mercati globali e delle riforme per promuovere la competitività, non è possibile lo sviluppo sostenibile a lungo termine di un Paese. A dirlo è il Global Competitiveness Report 2016-2017 del World Economic Forum.

Enterprise - Photo credit: Global Water Partnership - a water secure world via Foter.com / CC BY-NC-SA

Internazionalizzazione: SACE, rapporto 2016-2019 su export e investimenti

Costruzioni - ANCE, aumenta presenza estera di imprese italiane

Calabria – azioni per accesso al credito, governance e aree urbane

Una serie di incontri fra Regione, autorità nazionali e stakeholders sul POR FESR FSE Calabria, il PON Governance e il PON Metro.

POR FESR FSE Calabria - Photo credit: eebeejay via Foter.com / CC BY-NC

Fondi europei – a che punto è il POR FESR FSE Calabria 2014-2020

> Fondo Crescita Sostenibile – Accordi di programma fermi al Sud 

Poverta' – contributi per inclusione persone senza fissa dimora

50 milioni di euro agli Enti territoriali per finanziare interventi a favore delle persone senza fissa dimora

Homeless

Ministero Lavoro – risorse per senza fissa dimora e crisi aziendali

Fondi Ue: ok a Programma operativo per aiuti a indigenti - FEAD

URBACT III - Bando 2016, finanziamenti per nove citta' italiane

9 città italiane tra i partner dei progetti selezionati nell'ambito del bando 2016 del programma di cooperazione territoriale URBACT III

urbact

UE: URBACT III, a febbraio bandi per sviluppo urbano sostenibile

> Fondi Ue - strumenti finanziari per startup e sviluppo sostenibile

Biometano – portale GSE per richiedere incentivi. Presto nuovo decreto

Un portale dedicato alle richieste degli incentivi per la produzione di biometano. E Calenda annuncia un nuovo decreto per lo sviluppo del settore.

Biometano - Photo credit: Nick-K (Nikos Koutoulas) via Foter.com / CC BY-NC

> GSE – procedure per richiedere incentivi biometano

> Energia – il ruolo del GNL nella strategia Ue

BEI - prestito per progetto ricerca CERN

La BEI sosterrà con un prestito di 230 milioni di euro il progetto High Luminosity Large Hadron Collider (HL-LHC) del CERN

cern

BEI - InnovFin Advisory, consulenza per finanziamenti ricerca

> BEI - finanziamenti per energia, PMI e lavori pubblici

MIUR – ok a finanziamenti Fondo ordinario enti e istituzioni ricerca

Via libera della Corte dei Conti al decreto MIUR che stanzia 1,6 miliardi per il FOE 2016. 99 milioni per la quota premiale del FOE 2015

Ricerca

MIUR – contributi per quattro nuovi Cluster tecnologici nazionali

Ricerca - agevolazioni a valere su FIRST e altri fondi MIUR

Appalti - un decalogo per riformare il Codice

Serve una riforma della riforma. E’ questo il senso delle proposte che il think tank “Italiadecide” ha messo sul piatto per rivedere il Codice appalti.

governo

> Appalti - Pd al lavoro su un nuovo fondo progettazione

> Appalti - A cinque mesi dalla riforma, attuazione in ritardo

Skills Agenda for Europe - revisione Europass per competenze e qualifiche

La Commissione Ue ha proposto la revisione di Europass, il quadro comunitario unico per la trasparenza delle qualifiche

competenze

Skills Agenda for Europe – il decalogo Ue per le competenze 

Your first EURES job – bando Ue per lavoro giovani 

BERS - Ucraina, cercasi consulente su credito a PMI

L'incarico migliorerà l'efficienza e la competitività del settore bancario ucraino per la fornitura di prestiti alle MPMI.

Ukraine - Photo credit: thisisbossi via Foter.com / CC BY-SA

Banca Mondiale - Brasile, consulenza su ammodernamento infrastrutture

ADB - Nepal, consulenti per monitoraggio progetto energetico

Editoria – Camera approva Riforma contributi pubblici e Fondo pluralismo e innovazione

L'Aula della Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega per la riforma del sostegno pubblico all'editoria

Editoria

Editoria – Senato, ok riforma contributi e Fondo pluralismo e innovazione

Fondo straordinario editoria - risorse 2015 per incentivi imprese