SME Instrument - workshop a sostegno delle PMI

Sme InstrumentDa febbraio partiranno le nuove sessioni della SME Instrument Academy, che sostiene la formazione delle PMI beneficiarie dei finanziamenti UE.

SME Instrument - fase 2, in arrivo interviste per PMI innovative 

L'Agenzia esecutiva per le PMI (EASME) ha definito i primi appuntamenti per il 2018 di SME Instrument Academy, con l'obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese finanziate dallo Strumento PMI di Horizon 2020.

SME Instrument

Lo SME Instrument, lo strumento dedicato a sostenere le PMI europee nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi da inserire nel mercato, si articola in tre fasi di intervento:

  • Fase 1 - Studio di fattibilità: valutazione della fattibilità tecnica e del potenziale di mercato delle nuove idee (contributi del valore forfettario di 50mila euro);    
  • Fase 2 - Innovazione: sostegno ad attività di ricerca e innovazione, con attenzione particolare per quelle di dimostrazione (contributi fino a 2,5 milioni di euro, incrementabili fino a 5 milioni di euro per i progetti in ambito sanitario);
  • Fase 3 - Commercializzazione: supporto per l'ingresso sul mercato dei prodotti e dei servizi innovativi (misure di networking, formazione, coaching e mentoring, accesso al capitale privato).   

Per ogni fase sono previste scadenze intermedie annuali (cut-off date) per agevolare le PMI nella presentazione delle rispettive proposte progettuali.

Dal 2018 lo Strumento PMI è parte integrante della fase pilota del Consiglio europeo per l'innovazione (European Innovation Council - EIC), la cui istituzione ufficiale è attesa per il prossimo periodo di programmazione nell'ambito del nono Programma quadro.

Horizon - Work programme 2018-2020 per Consiglio Ue innovazione

SME Instrument Academy

SME Instrument Academy è un'iniziativa a supporto delle piccole e medie imprese finanziate dallo Strumento PMI, il cui obiettivo è stimolare lo scambio di conoscenze tra imprese e stakeholder.

Grazie a eventi formativi, SME Instrument Academy offre alle aziende la possibilità di accrescere le proprie competenze, confrontandosi con speaker esperti.

Per il 2018 sono in programma, in diverse città europee, nuovi workshop:

  • Branding for growth: 13-14 febbraio 2018 a Ginevra;
  • Market Segmentation & Distribution Strategies: 14-15 febbraio 2018 a Bruxelles;
  • Seeking Investors & Partnering with Corporates: 27 febbraio-1° marzo 2018 a Parigi;
  • Business Models – creation, development, and implementation: 14-15 marzo 2018 a Bruxelles;
  • Value Proposition Design – creating products that customers want: 28-29 marzo 2018 a Barcellona;
  • Recruiting people and building effective teams: 11-12 aprile 2018 a Milano;
  • How to use non-executive directors, mentors, consultants: 25-26 aprile 2018 a København Ø.

Per partecipare è necessario registrarsi sulla piattaforma SME Dashboard.

SME Instrument - novita' in arrivo per PMI innovative 

Photo by University of the Fraser Valley on Foter.com / CC BY