Lazio: Piano turistico regionale 2011-2013

Villa Adriana - Foto di SaperaudLa Regione ha approvato il Piano relativo alla promozione del settore turistico, che traccia le finalità da perseguire nel triennio 2011-2013 e le azioni che si intendono realizzare. Principali obiettivi della programmazione regionale la competitività del settore, in un'ottica di sostenibilità e responsabilità, e la promozione del Lazio come destinazione turistica.

Emilia-Romagna: attuazione del Piano sociale e sanitario regionale - Programma 2010

Stemma Regione Emilia-Romagna - Immagine di PaolosObiettivo del Programma, che attua il Piano sociale e sanitario regionale, è garantire risorse al Fondo Sociale Locale per sostenere l'azione delle Province e dei Comuni in materia di assistenza socio-sanitaria. Il programma finanzia inoltre la realizzazione di interventi a favore delle famiglie, per la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro e per favorire l'accesso ai servizi educativi per l'infanzia.

Umbria: Programma regionale dello spettacolo per il 2010

Teatro - Immagine di Booyabazooka La Giunta regionale ha approvato il Programma annuale per lo spettacolo per il 2010 che, in attuazione della L.R. 17/2004, definisce le iniziative culturali da realizzarsi sul territorio e individua le risorse e i tempi per la loro attuazione. Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 1 milione e 143 mila euro.

Piemonte: il Piano pluriennale per la competitività 2011-2015

PiemonteInvestire sui giovani, nell'innovazione e nella ricerca: questi i punti focali del Piano pluriennale per la competitività della Regione che, con risorse per 500 milioni di euro, mira a consentire al Piemonte di mettere in atto, nell'arco dei prossimi cinque anni, un modello di sviluppo caratterizzato da "meno Stato e più società".

Toscana: Documento di attuazione regionale del Fondo europeo per la Pesca - FEP 2007-2013

Peschereccio - Foto di Twice25 & Rinina25La Regione ha approvato con Deliberazione n. 958 del 15 novembre 2010 lo strumento di attuazione delle misure previste dal Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013 (FEP), lo strumento che, grazie a risorse pari complessivamente a 12,3 milioni di euro, finanzia interventi strutturali a favore del settore ittico.

Veneto: Progetto di eccellenza turistica

Venezia - foto di Marc RyckaerApprovate tre iniziative nell'ambito del Progetto di eccellenza turistica, che incentiva lo sviluppo del settore turistico veneto a livello internazionale. Gli interventi approvati riguardano: un progetto integrato di promozione turistica, culturale ed economica del Sistema Veneto nel mercato brasiliano e del Sud America, lo sviluppo del turismo sociale e la promozione integrata della Pedemontana Veneta.

Abruzzo: la L.R. 20/2010 sostiene il consumo di prodotti agricoli a chilometri zero

Vegetables - Foto di Biswarup GangulyLa Regione ha introdotto, con l'approvazione della Legge regionale n. 20/2010, una serie di misure volte a favorire il consumo e la commercializzazione di prodotti agricoli a chilometri zero e a garantire una maggiore sostenibilità ambientale dell'attività agricola.

Emilia-Romagna: Programma di edilizia residenziale sociale 2010

House building - Foto di PeruanecLa Regione ha approvato il Programma di edilizia residenziale sociale per l'anno 2010. Le risorse destinate all'intervento ammontano complessivamente a 31 milioni di euro, di cui 12 milioni in base alla Legge regionale 24/2001, che prevede l'assegnazione di contributi per interventi di edilizia agevolata e recupero di abitazioni, e 19 milioni a valere sul Fondo di rotazione per la concessione di mutui agevolati.

Emilia-Romagna: programma attuativo per la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro

Children - Foto di SiamackzApprovato il Programma attuativo degli interventi in materia di conciliazione. Le risorse assegnate alla Regione Emilia-Romagna dal Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità ammontano ad oltre 3 milioni di euro.

Emilia-Romagna: incentivi ai datori di lavoro per l'impiego di soggetti disabili - Legge 68/1999

Wheelchair accessable - Immagine di ZyMOSLa Regione ha approvato i criteri per la concessione dei contributi ai datori di lavoro a valere sulla quota assegnata all'Emilia-Romagna dal Fondo nazionale per il diritto al lavoro delle persone con disabilità, secondo quanto previsto dall'articolo 13 della Legge 68/1999.

Toscana: contributi ai Comuni per l'edilizia scolastica

Liceo - Foto di KsatiroLa Regione ha approvato i criteri per la concessione di contributi finalizzati al sostegno dei Comuni nel settore dell’edilizia scolastica. Le risorse necessarie all'attuazione della misura ammontano ad 1,7 milioni di euro per l'annualità 2010 e a 3 milioni di euro per l'annualità 2011.