DL 83-2014: Art Bonus, incentivo fiscale per la cultura all'avanguardia

Piazza Navona. fonte ECIl direttore generale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale, Anna Maria Buzzi, illustra a FASI.biz le potenzialità del cosiddetto “art-bonus”, per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo, in vigore dal 1° giugno 2014.

Lombardia: deliberati nuovi finanziamenti allo sport

Rugby - DSC_4859.JPG, foto di sgsf La Giunta regionale ha approvato un provvedimento per la concessione di un milione di euro a sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche lombarde riconosciute dal Coni e dal Cip.

Emilia-Romagna: contributi per i danni provocati da alluvione e tromba d'aria

Alluvione gennaio - Photo credit: GCVPC Modena / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)La Regione Emilia-Romagna stanzia circa 50 milioni di euro per i risarcimenti ai privati per i danni causati dall'alluvione di gennaio 2014 e dalla tromba d'aria del 3 maggio 2013. Al via anche la piattaforma virtuale Seinonda per l'elaborazione del piano di gestione del rischio alluvioni.

DM n. 79141-2014: Fondo di solidarieta' residuale per imprese escluse dalla CIG

Operai - Author: Fotografia UFRGS / photo on flickr Con il decreto ministeriale n. 79141 del 7 febbraio 2014, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 6 giugno, è stato istituito presso l'INPS il Fondo di solidarietà residuale, previsto dalla legge n. 92/2012 per assicurare tutela, nei casi di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa, ai dipendenti di imprese escluse dalle norme in materia di integrazione salariale.

Corte Conti Ue-EUI: assegni di ricerca su finanza pubblica europea

Studio - European Commission creditLa Corte dei Conti europea e l’European University Institute (EUI) hanno lanciato un programma per l'attribuzione di assegni di ricerca a studiosi interessati ad analizzare l’impatto della finanza pubblica europea sulla società e cultura dell’Unione.

Toscana: incentivi per l'assunzione di disoccupati e soggetti svantaggiati

Ricerca lavoro - Photo credit: slightly everything / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)La Regione Toscana stanzia 6 milioni di euro per la concessione di incentivi alle aziende interessate ad assumere disoccupati, lavoratori disabili e svantaggiati.

Imprenditoria femminile: protocollo per l'accesso ai finanziamenti

Imprenditoria femminileUn piano per favorire l'accesso al credito delle imprese femminili e delle lavoratrici autonome. E' quanto previsto da un protocollo d'intesa siglato da Associazione bancaria italiana, Dipartimento per le Pari opportunità, Ministero dello Sviluppo economico, Confindustria, Confapi, Rete Imprese Italia e Alleanza delle Cooperative Italiane.

GoToWebTalent: i progetti vincitori

Innovazione - Photo credit: European Parliament / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Otto progetti si sono aggiudicati i premi della seconda edizione del contest GoToWeb Talent, la competizione nazionale dei designer e delle start-up innovative in ambito web, digital e mobile.

Liguria: Smart Cup, il concorso per le idee innovative

Innovation Technology - Photo credit: BASF - The Chemical Company / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Al via la seconda edizione di Smart Cup, la competizione tra idee innovative diretta a favorire la nascita di nuove realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico in Liguria.

Horizon 2020: ricerca, accordo Ue-Turchia

Window Observational Rack Facility (NASA, International Space Station) - foto di NASA's Marshall Space Flight Center La Commissione europea e il governo turco hanno siglato un accordo che garantisce l’accesso della Turchia per i prossimi sette anni al programma Ue per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020.

Agricoltura: al via le domande per lo sconto sui contributi Inail - L. 247-2007

Agriculture - Photo credit: swisscan / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Le imprese agricole hanno tempo fino al 3 luglio per inviare all'Inail la richiesta di riduzione dei contributi assicurativi per i propri lavoratori dipendenti per il 2014.