Imprese: Start up Visa per attrarre investitori extra Ue

federica guidi foto Palazzo ChigiRidurre la burocrazia per gli imprenditori esteri che aspirano a investire in Italia. E' questo l'intento di Start Up Visa, il nuovo programma presentato dal ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, che facilita il visto d’ingresso ai cittadini  non Ue che intendono avviare una startup innovativa in Italia.

Difesa: Ue, road map per rafforzare mercato unico

Difesa - Photo credit: Defence Images / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY-NC 2.0)La Commissione europea presenta una tabella di marcia per rafforzare il mercato unico della difesa, promuovere una maggiore competitività dell’industria del settore e la sinergia tra ricerca civile e militare.

OpenCoesione: fondi Ue, lo stato dei finanziamenti e dei pagamenti

Euro - Photo credit: Will Spaetzel / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Alla data del 28 febbraio 2014, OpenCoesione registra un volume di progetti attivi cofinanzati da fondi strutturali pari a 765.993, per un totale di 76,1 miliardi di euro di finanziamenti pubblici e 30,3 miliardi di euro di pagamenti.

UE: ricerca, nuove adesioni al Graphene Flagship Project

Micro-focussing an Argon-ion laser onto a graphene sample - foto di University of Exeter / Fonte Foter/ photo on flickr La Commissione Ue ha annunciato l’adesione di 66 nuovi partner al Graphene Flagship Project, una delle Iniziative faro per le tecnologie emergenti e future (TEF) dell’Ue.

Campania: al via i primi fondi FESR per la bonifica delle discariche

Discarica - foto di A.K.KarthikeyanAmmontano a 20 milioni di euro i fondi a valere sul FESR 2007-2013 stanziati dalla Giunta per attività di bonifica e messa in sicurezza delle discariche.

Emilia-Romagna: dal bilancio 2014 risorse per imprese e territorio

Regione Emilia-Romagna - foto di Regione Emilia-RomagnaLa giunta regionale dell'Emilia-Romagna approva la manovra di assestamento del bilancio 2014 e stanzia oltre 80 milioni di euro per imprese, sviluppo e cura del territorio.

BEI-Intesa Sanpaolo: accordo per promuovere scambi commerciali Italia-Grecia

Euro - Photo credit: Images_of_Money / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Un accordo da 75 milioni di euro è stato siglato da Intesa Sanpaolo e Banca europea per gli Investimenti nell'ambito del Trade Finance Facility, lo strumento destinato alla Grecia per il supporto alle attività di commercio e di export.

Ue: al via DeFishGear per ridurre i rifiuti nel Mar Adriatico

Rifiuti marini - Photo credit: Paolo Margari / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)La Commissione europea lancia DeFishGear, un piano da 5 milioni di euro per la riduzione, il riuso e il riciclo dei rifiuti nel Mar Adriatico che coinvolge pescatori, imprese, comunità locali, istituti di ricerca e società civile.

PMI: accordo Sace-Cariparma per finanziamenti a breve termine

Euro - Photo credit: Remo- / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY-NC 2.0)Sace e gruppo Cariparma firmano un accordo che mette a disposizione un plafond da 25 milioni di euro per concedere finanziamenti a breve termine alle PMI.

Emilia-Romagna: POR FSE 2014-2020 approda a Comitato di Sorveglianza

Ue - Photo credit: rockcohen / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)La Regione Emilia-Romagna presenta al Comitato di sorveglianza istituito presso il Ministero dell'Economia il programma operativo del Fondo sociale europeo (FSE) 2014-2020 a valere su risorse per 786 milioni di euro.

Veneto: i fondi del Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020

Vegetables - foto di avrene Ammontano a un miliardo e 184 milioni di euro le risorse previste per il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Veneto.