PON Ricerca e Innovazione 2014-2020: MIUR, investimenti anche in capitale umano

Author: deusto / photo on flickr Ricerca scientifica e tecnologica e sviluppo del capitale umano. Sono gli obiettivi del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, illustrati da Fabrizio Cobis della direzione generale Ricerca del Miur e responsabile dell'Autorità di gestione del PON REC, in occasione del webinar 'Verso la programmazione 2014-2020, modelli per lo sviluppo dei territori e delle comunità'.

Fondi Ue 2014-2020: Confindustria, cambiare economia e volto dell'Italia

Growth - Photo credit: kenteegardin / Foter / CC BY-SAI fondi strutturali possono contribuire a cambiare le politiche economiche e il volto dell'Italia. E' il messaggio del direttore generale di Confindustria Marcella Panucci, all'evento “Promuovere gli investimenti per la crescita e l'occupazione”, organizzato dall'associazione di rappresentanza delle imprese insieme alla Commissione europea.

Veneto: PMI, contributi alle aggregazioni di impresa

Euros 50mm f/2.8Dal 30 ottobre al 10 novembre 2014 è possibile candidarsi al bando a sportello da oltre 6,1 milioni di euro per il finanziamento di progetti di aggregazioni di impresa composte da almeno tre PMI.

Cooperazione: progetto SMARTinMED, Finlombarda cerca PMI

EU flagFinlombarda Spa raccoglie manifestazioni d’interesse per partecipare al progetto “Smart Interregional Cooperation Strategy for innovation capacities in the Energy sector on the MED area”, (SMARTinMED).

OpenCoesione: al 30 giugno monitorati finanziamenti per 80 miliardi

Author: Images_of_Money / photo on flickr I progetti attivi monitorati sul portale OpenCoesione, alla data del 30 giugno 2014, erano in tutto 807.536, per un totale di 80,1 miliardi di euro di finanziamenti pubblici e 32,3 miliardi di euro di pagamenti.

Politica di Coesione: la 6a relazione della Commissione Ue

European flag - Photo credit: rockcohen / Foter / CC BYDisponibile in italiano la sesta relazione della Commissione europea sulla politica di coesione dell'Ue. Il documento sintetizza i risultati dei finanziamenti a favore della coesione nel settennato 2007-2013 e descrive i principali orientamenti e obiettivi per il periodo 2014–2020.

UE: in arrivo un bando per la promozione della Politica Agricola Comune-PAC

perfect peppersEntro il 31 ottobre la Commissione europea lancerà un invito a presentare proposte per iniziative informative legate alla Politica Agricola Comune (PAC) 2014-2020.

Calabria: PSR 2014-2020, finanziamenti per lo sviluppo di piccole aziende agricole

TomatoesLa Regione annuncia che nei prossimi giorni sarà lanciato il bando per l’accesso ai finanziamenti a valere sulla misura 6 del PSR 2014-2020 dedicata allo “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”.

SME Week: alla CCIAA di Matera il premio europeo per la promozione d'impresa

Sul gradino più alto del podio del premio europeo per la promozione di impresa 2014 è salita la Camera di Commercio di Matera con il progetto Mirabilia, nella categoria "Supporto all'internazionalizzazione del business", battendo la concorrenza olandese e francese. I vincitori per le sette categorie in gara sono stati proclamati, a Napoli, nell'ambito dell'Assemblea delle Pmi.

SME Week: la politica dell'Unione europea per le piccole e medie imprese

Sme Week - fonte: European CommissionTre giorni di conferenze e seminari, a Napoli, per confrontarsi sulle azioni di supporto alle PMI europee, con la partecipazione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a sottolineare l'importanza delle materie trattate.

Mipaaf: contributi per progetti di ricerca nei settori della pesca e dell'acquacoltura

Author: Servicio de Comunicación Institucional / photo on flickr E' aperto l'invito alla presentazione di progetti di ricerca per l'attuazione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2013-2015, approvato con decreto del Mipaaf del 22 settembre 2014, pubblicato il 2 ottobre in Gazzetta ufficiale.