Notizie

MEF: 8 milioni per assumere lavoratori deputati a sbloccare i pagamenti della PA

MEF - Photo credit: Nicholas GeminiPubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto MEF del 21 marzo 2025 contenente i criteri di attivazione del Fondo per le assunzioni nelle strutture di Ministeri ed Enti locali preposte ai pagamenti delle fatture commerciali e alla riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni.

PNRR, pubblicate le FAQ per l'erogazione delle risorse ai soggetti attuatori

Bonus nuovi nati 2025, al via le domande all'INPS

Bonus nuove nascite - Foto di Vidal Balielo Jr. da PexelsA partire da oggi, 17 aprile, le famiglie italiane possono fare domanda all'INPS per il bonus nuove nascite, il contributo una tantum di mille euro destinato ai genitori che hanno figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest'anno. Ecco le istruzioni per accedere al sussidio. 

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

Pacchetto Omnibus: in vigore la direttiva che rinvia gli obblighi di rendicontazione ESG

Foto di Scott Graham da UnsplashIl rinvio degli obblighi di rendicontazione ESG (Environmental, Social, Governance) e di dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità è ormai ufficiale. Dopo l’approvazione di Parlamento e Consiglio, infatti, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 16 aprile la Direttiva (UE) 2025/794. La norma entra in vigore oggi, 17 aprile.

Cosa prevede il Pacchetto Omnibus della Commissione

OCM Vino: prorogata la scadenza dell'Intervento settoriale vitivinicolo Investimenti

OCM Vino - Photo credit: Foto di Marc Benedetti da Pixabay Con la pubblicazione della circolare e delle istruzioni operative AGEA che recepiscono lo slittamento dei termini per la campagna 2025/2026 deciso dal Ministero dell'Agricoltura, la scadenza per richiedere il sostegno della misura Investimenti nel settore vino del Piano strategico nazionale PAC 2023-2027 è rinviata dal 30 aprile al 31 maggio 2025.

Cosa prevede il Piano strategico PAC dell'Italia

Decreto Bollette, arriva l’ok della Camera. Ecco le misure per le imprese

Foto di Riccardo Annandale da UnsplashCon 155 voti favorevoli, l’Aula della Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del Decreto Bollette 2025, che passa ora all’esame del Senato. Oltre agli aiuti alle famiglie per il caro energia, il DL Bollette prevede un pacchetto di incentivi per le imprese. Tra le modifiche introdotte in sede di conversione, l’esclusione (temporanea) delle auto aziendali dalla tassazione sui fringe benefit e novità sulle CER, le Comunità energetiche rinnovabili.

Bonus Bollette 2025, da Arera le regole per il contributo straordinario da 200 euro

PNRR: ripartita nuova tranche di risorse del programma GOL

Garanzia Occupabilità Lavoratori - Foto di fauxels da PexelsApprodato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che definisce le regole di riparto di una tranche di fondi PNRR nell'ambito del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL). A disposizione di Regioni e Province autonome risorse per 2,8 miliardi di euro per il biennio 2024-2025.

Pronti i decreti sugli incentivi per assunzioni giovani e donne

FESR Lombardia: 32 milioni per rafforzare le filiere produttive. Via alle domande

FESR Lombardia - Foto di Anna Shvets da PexelsSi apre oggi, 16 aprile, la nuova edizione del bando per il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali. La misura - gestita da Finlombarda - sostiene l’innovazione, il miglioramento tecnologico e il rafforzamento competitivo delle filiere e degli ecosistemi industriali regionali, coinvolgendo in particolare le PMI. Ecco come partecipare.

Lombardia: premi e incentivi per startup innovative

Quali finanziamenti per gli investimenti nell'industria della difesa?

Foto di Stijn Swinnen su UnsplashUn quadro normativo chiaro, maggiore attenzione a mobilità militare, tecnologie dual-use e ricerca di base, risorse adeguate. Sono queste le principali priorità in tema di investimenti emerse dall’evento "Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale", organizzato a Roma da Connact il 15 aprile per mettere a confronto attori istituzionali e soggetti privati sulle recenti iniziative dell'UE in materia di difesa e sicurezza. 

Fondo europeo difesa, oltre un miliardo di euro per le call 2025

Interreg Adrion 2021-2027: via al secondo bando per progetti di cooperazione

Interreg Adrion - Photo credit Nowaja da Pixabay Con un budget di circa 22 milioni di euro, la seconda call del programma Interreg IPA Adriatico-Mar Ionio 2021-2027 finanzia progetti di cooperazione transnazionale su diverse tematiche - tra cui transizione verde, digitalizzazione, tutela ambientale, turismo sostenibile - che interesseranno diverse regioni italiane, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia. C'è tempo fino a fine giugno per partecipare.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Programma LIFE: guida ai fondi UE per ambiente e clima nel triennio 2025-2027

Foto di Palle Knudsen da UnsplashVia libera della Commissione UE al work programme 2025-2027, la seconda fase di attuazione del programma LIFE 2021-2027, lo strumento di finanziamento europeo dedicato all’ambiente e all’azione per il clima. Oltre 2,3 miliardi le risorse per il triennio, al fine di sostenere progetti a tutela della natura e della biodiversità, lo sviluppo dell’economia circolare, la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’inquinamento zero e l’energia pulita.  

Fondi europei: cosa aspettarsi dal programma LIFE nel 2025

Pacchetto Omnibus: ok dei 27 all'aumento delle garanzie per InvestEU

InvestEU - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Lukasz KobusIl Coreper ha approvato la posizione del Consiglio sulla revisione del Regolamento InvestEU proposta lo scorso 26 febbraio dalla Commissione nell'ambito del Pacchetto Omnibus per semplificare il programma e mobilitare un totale di 50 miliardi di investimenti aggiuntivi.

Pacchetto Omnibus: le proposte di Bruxelles per semplificare la normativa UE

Pagina 2 di 2041

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub