Notizie

Lombardia: 6mln di euro agli artigiani per insediamenti e competitivita'

La Giunta regionale ha approvato uno stanziamento di 6mln di euro per lo sviluppo degli insediamenti artigiani e per lo sviluppo della competitività, in modo da favorire la creazione di condizioni territoriali che consentano alle imprese artigiane di localizzarsi in nuove aree adeguatamente attrezzate e dotate di soluzioni progettuali moderne e tecnologicamente avanzate.

Umbria: 140mln di euro per le imprese agricole

La regione Umbria ha stanziato 140 milioni di euro sulle misure comunitarie 112, 121 e 123 dell’Asse 1 del PSR - Piano di sviluppo rurale 2007-2013, riferite ad aiuti alle imprese per l’insediamento dei giovani agricoltori, per investimenti finalizzati alla produzione primaria e investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

Lazio: formazione per lo sviluppo dell'economia femminile

Pubblicato il bando per l'ammissione di 24 partecipanti al corso di formazione "Progettista delle Opportunità di Genere in ambito Finanziario" (POGEF), nell'ambito del progetto "Servizi integrati per lo sviluppo dell'economia femminile" promosso dalla Regione Lazio (Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Diritto allo Studio).

Piemonte: investimenti per viabilita' ed energie rinnovabili

Un pacchetto di opere del valore di 45milioni di euro, di cui 7,5 finanziati dalla Regione in tre anni, per interventi di viabilità e 3,1 milioni di euro per sostenere economicamente, con prestiti a tasso zero nell'ambito di un fondo rotativo, interventi che perseguono obiettivi di utilizzo dell'energia rinnovabile, con progetti a basso impatto ambientale.

Bonus assunzioni per il Sud: pubblicato il modello per le domande

Con Provvedimento del Direttore dell´Agenzia delle Entrate del 15 maggio 2008 è stato approvato il modello d'istanza (mod. IAL) per richiedere il credito d'imposta a favore dei datori di lavoro che, nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2008, incrementano il numero di dipendenti a tempo indeterminato nelle aree delle regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata, Sardegna, Abruzzo e Molise.

Istat: statistiche marzo sul commercio estero

Nel mese di marzo 2008, rispetto allo stesso mese del 2007, le esportazioni verso i paesi Ue sono diminuite del 6,8 per cento e le importazioni del 6,6 per cento. Il saldo commerciale è risultato positivo per 667 milioni di euro, rispetto ai 749 milioni di euro dello stesso mese del 2007. Rispetto a febbraio i dati destagionalizzati hanno registrato a marzo 2008 una sostanziale stabilità per le esportazioni e una contrazione dello 0,5 per cento per le importazioni.

Lazio: azioni a favore dell'internazionalizzazione delle PMI

Il Consiglio regionale approva la legge "Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Lazio". In questo contesto è stato predisposto un programma di formazione per le imprese laziali che intendono dare una dimensione internazionale alla propria attività.

Umbria: 60mln di euro per riqualificazione aree urbane e rivitalizzazione attivita'

La Regione Umbria mette a disposizione, per i Comuni con più di 10mila abitanti, circa 60 milioni di euro di risorse comunitarie e regionali con il bando per la realizzazione dei programmi integrati di sviluppo: i Programmi Urbani Complessi di seconda generazione (Puc2). Per il finanziamento di ciascun Puc2, verranno messe a disposizione risorse economiche per un ammontare complessivo compreso tra i 3 e gli 8 milioni di euro.

Commercio estero: opportunita' in Nord Africa

Il ministero del commercio internazionale segnala alcune opportunità d'affari in Africa riguardanti il progetto "Invest in Med", il Salone Euro-Mediterraneo dell’Abbigliamento e del Tessile TEXMED 2008, la Fiera Internazionale di Algeri, l'energia solare termodinamica sempre in Algeria e la privatizzazione di imprese in Libia.

UE: i films a Cannes finanziati con il programma MEDIA

Sono 14 i films al 61emo Festival di Cannes co-finanziati con il programma comunitario MEDIA, per un totale di oltre 900.000 euro. Il 19 maggio il presidente Barroso, ministri dei paesi europei, registi e gli altri interessati discuteranno su come intensificare gli scambi audiovisivi tra i paesi dell'UE e come beneficiare dei nuovi accordi commerciali e di cooperazione tra l'UE e altre parti del mondo.

UE: promuovere l'ICT per l'efficienza energetica

La Commissione europea ha annunciato che intende promuovere l’utilizzo delle ICT (tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni) per migliorare l’efficienza energetica in tutti i settori dell’economia e incentivare un comportamento più ecologico. In assenza di interventi, si prevede che il consumo energetico dell’UE possa aumentare anche del 25% entro il 2012, con il conseguente aumento delle emissioni nonostante gli obiettivi fissati per le energie rinnovabili.