Notizie

Emilia Romagna: fondi per strutture assistenziali e alloggi sociali

La Giunta regionale ha stanziato euro 37,443 milioni da assegnare a Comuni, Aziende sanitarie, aziende pubbliche di servizi alla persona e soggetti privati no profit per la costruzione, l'acquisto o la ristrutturazione di immobili destinati a strutture assistenziali, "alloggi sociali" temporanei e struttura di accoglienza per persone non autosufficienti e svantaggiate. Il contributo regionale copre al massimo il 50% delle spese sostenute.

Piemonte: 7mln di euro ai distretti produttivi

La Regionale ha approvato i contenuti della misura sul sostegno a progetti comuni proposti da imprese che operano nei distretti industriali e nei poli di specializzazione produttiva regionali, con risorse che ammontano a 7 milioni di euro. La misura è contenuta nel “Programma 2006/2008 per le attività produttive” della legge regionale 34/2004 e intende cogliere l’opportunità offerta dal decreto del Ministero dello Sviluppo economico che cofinanzia con fondi statali progetti di intervento a favore di distretti produttivi.

UE: richiesta di informazioni sui regimi fiscali preferenziali per le cooperative di consumo

La Commissione chiede informazioni all'Italia sui regimi fiscali preferenziali per le cooperative di consumo che operano nei settori della distribuzione e dei servizi bancari, dopo aver ricevuto diverse denunce per eventuali distorsioni della concorrenza che le misure potrebbero indurre. In via preliminare, la Commissione ritiene che le misure fiscali potrebbero non costituire aiuti di Stato o che siano per lo più compatibili, ad eccezione di quelle riguardanti le grandi cooperative che sembrerebbero non essere più in linea con la normativa comunitaria.

Piemonte: bando per il settore ortofrutticolo

La Regione finanzierà - con risorse per 3,5 milioni per il 2008 e 6 milioni per il 2009 - la cooperazione e l'associazionismo di trasformazione e commercializzazione nel settore ortofrutticolo, con l'intento di creare sinergie tra i soggetti della filiera, concentrare gli impianti, realizzare economie di scala, favorendo la capacità di penetrazione sui mercati nazionali e internazionali.

Piemonte: 18mln di euro per la riqualificazione del territorio

La Regione e la Provincia di Cuneo hanno firmato l’intesa istituzionale per la realizzazione del piano pluriennale di interventi di interesse comune in cui sono previsti contributi per circa 18 milioni e mezzo di euro, destinati a progetti di riqualificazione del territorio in settori come la viabilità, l’edilizia scolastica, il divario digitale, gli impianti sportivi, le stazioni sciistiche, e i recuperi industriali.

Calabria: sei nuovi bandi a sostegno delle imprese locali

La Regione Calabria pubblica sei nuovi bandi a sostegno, rispettivamente, dell'imprenditoria nei nuovi bacini di impiego, dell'imprenditoria femminile, dell'avvio di microimprese, della formazione aziendale, dei migliori studenti universitari calabresi, di proposte formative utili per la costruzione del Catalogo Regionale dell’Offerta di Formazione Continua.

Credito d'Imposta Ricerca: pubblicata la circolare delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 46E con i chiarimenti per l'utilizzo del credito d'imposta per le attività di ricerca e sviluppo ex art. 1, commi da 280 a 284 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Finanziaria 2007). Il documento segue il Regolamento del Ministero dello Sviluppo Economico uscito ad aprile ed è molto atteso da tutte le imprese che si apprestano ad esporlo nella prossima dichiarazione dei redditi.

Sardegna: nuovi bandi per servizi d'innovazione

Tre nuovi bandi per servizi d'innovazione a favore delle piccole e medie imprese sarde, finanziati con fondi Por per oltre 4 milioni di euro, nell'ambito dei programmi "Sardegna DistrICT" e "Creazione d'imprese innovative".

Istat: inflazione, export e PIL

Nel mese di maggio 2008 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha registrato una variazione di più 0,5 per cento rispetto al mese di aprile 2008 e una variazione di più 3,6 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nel primo trimestre del 2008 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un incremento del 5,4 per cento rispetto al corrispondente periodo del 2007 (più 1,6 per cento verso i paesi appartenenti all’Unione europea e più 11,4 per cento verso l’area extra Ue).

Visco Sud: il software per l'inoltro telematico del Formulario

L'Agenzia dell'Entrate ha reso disponibile sul sito il software per la compilazione ed inoltro telematico del Formulario Visco Sud, che serve per prenotare il credito d'imposta sugli investimenti effettuati nel Mezzogiorno a partire dal 2007 o per quelli ancora da effettuarsi (fino al 2013). L'accesso al sito è oggi molto difficoltoso per le numerose richieste inviate ai servers dell'Agenzia. Gli utenti abbonati a www.fasi.biz possono scaricare il file direttamente dalla Scheda agevolazione della Banca dati o richiederlo via email.

UE: politiche sull'energia e sul clima come risposta per il caro petrolio

La Commissione europea ritiene necessarie alcune risposte politiche per ridurre gli effetti dell'aumento mondiale dei prezzi dei combustibili. Le opzioni strategiche elaborate comprendono un'ulteriore promozione dell'efficienza energetica a livello aziendale e familiare, un impegno a presentare proposte sulla trasparenza delle scorte petrolifere commerciali entro la fine dell'anno e un sostegno all'organizzazione di un vertice mondiale sui mercati petroliferi per discutere sugli aspetti dell'equilibrio dei mercati petroliferi.