Notizie

Ministero Interno: finanziamenti per i programmi di rimpatrio volontario assistito

African womanFino al 15 luglio 2013 sarà possibile partecipare al bando per il finanziamento, , a valere sul Fondo europeo rimpatri, di programmi di rimpatrio volontario assistito per gruppi di cittadini di Paesi terzi che non soddisfano le condizioni di ingresso e/o residenza nello Stato membro. Le risorse stanziate ammontano a 3 milioni di euro.

Patti territoriali e contratti d'area: piu' tempo i finanziamenti delle infrastrutture

Euro - foto di donaldtownsendUna nuova finestra temporale, dal 1° dicembre 2013 al 31 marzo 2014, per la richiesta di finanziamento di infrastrutture nell’ambito delle rimodulazioni di patti territoriali e contratti d’area. E' quanto previsto dalla Circolare n. 20350 del 13 giugno 2013, emanata dalla Divisione VII - Interventi di programmazione territoriale della Direzione generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali (Mse). Resta in ogni caso confermata la data di scadenza della prima finestra, fissata al prossimo 26 giugno.

Decreto del Fare: il Governo punta su infrastrutture, Fondo Garanzia e finanziamenti alle imprese

Palazzo Chigi - foto di Simone RamellaSblocco dei progetti infrastrutturali, semplificazioni in edilizia, finanziamenti agevolati alle imprese e potenziamento del Fondo centrale di garanzia, accelerazione sull'agenda digitale, borse di studio per la mobilità degli studenti. Sono alcuni dei campi di intervento individuati dal decreto del fare, varato sabato dal Consiglio dei ministri, per rilanciare la crescita economica.

Veicoli elettrici: i risultati della consultazione sul PNIRE

Auto elettriche - foto di Håkan DahlströmNumero, tipologia e localizzazione delle infrastrutture di ricarica, componenti e modelli di riferimento. Sono alcuni dei punti su cui stakeholders, enti pubblici, aziende e professionisti hanno fornito indicazioni al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, in risposta alla consultazione pubblica sul PNIRE - Piano nazionale infrastrutture di ricarica elettrica. Ecco come dovrebbe svilupparsi il Piano in base ai suggerimenti degli interessati.

Ricerca: in Italia il primo network europeo per le malattie rare

Pazienti - foto di Robert LawtonSu iniziativa dell'International Association of Medical Genetics (MAGI) di Rovereto nascerà a breve il primo network europeo per la diagnosi e la ricerca sulle malattie rare. Il progetto - presentato il 13 giugno a Bruxelles – intende tutelare il diritto alla salute dei cittadini europei, garantendo maggiore uniformità legislativa in questo campo nell’Ue.

Ministero Interno: aperti i bandi 2013 del Fondo europeo per i rifugiati

Rifugiati - foto di Michele MassetaniOtto nuovi bandi per promuovere l'accoglienza, il sostegno e l'orientamento dei richiedenti protezione internazionale in Italia. A finanziarli è il Fondo europeo per i rifugiati, che per l'annualità 2013 ha impegnato uno stanziamento complessivo di 2,8 milioni di euro destinato a coloro che giungono sul suolo italiano in applicazione del Regolamento di Dublino II. Gli avvisi rimaranno aperti da oggi al 15 luglio 2013.

Dl 43-2013: piu' tempo per i finanziamenti alle imprese colpite dal sisma 2012

Sisma Emilia - foto di Alessio MesianoL'Agenzia delle Entrate si prepara a gestire i nuovi termini, stabiliti dalla legge di conversione del dl 43/2013, per accedere ai finanziamenti agevolati a favore delle imprese colpite dagli eventi sismici dello scorso anno in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto: le imprese potranno infatti accedere all'incentivo per il pagamento di imposte, contributi e premi per le somme dovute fino al 15 novembre 2013.

Abruzzo: fondi Par Fas per la gestione intelligente dei rifiuti

Rifiuti - foto di epSos.de Circa 35 milioni di euro per attuare l'Obiettivo Rifiuti del Par Fas 2007-2013: è quanto messo in campo dalla Regione Abruzzo in vista di una gestione più sostenibile degli scarti urbani. Si va dalle azioni per la raccolta differenziata e il riciclo, alle campagne di comunicazione per la prevenzione e la riduzione degli sprechi, fino agli investimenti per il miglioramento del sistema impiantistico di smaltimento e compostaggio.

Decreto MIT 92-2013: contributi per la formazione nelle imprese dell'autotrasporto

Trasporti - foto di Teppo LainioArrivano i contributi per la formazione nel settore dell'autotrasporto, a valere sullo stanziamento da 16 milioni di euro previsto dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 92/2013. Il decreto ministeriale del 21 marzo 2013, pubblicato il 13 giugno in Gazzetta ufficiale, ha infatti approvato le modalità di erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.

Agenda digitale: via libera alle nuove regole Ue sugli open data

Computer - foto di estonIl Parlamento europeo, riunito in plenaria a Strasburgo, ha approvato definitivamente la revisione delle norme comunitarie sul riutilizzo delle informazioni del settore pubblico, già varate dal Consiglio Telecomunicazioni la scorsa settimana. A questo punto la Commissione europea può sviluppare le linee guida sugli open data per portare, ha spiegato la vicepresidente Neelie Kroes responsabile per l'Agenda digitale, "le informazioni del settore pubblico più vicine ai cittadini e alle imprese".

Patto Lombardia-Piemonte-Liguria per una grande Regione

Genova - foto di Rinina25Formare una ‘grande Regione’ unendo le forze su federalismo fiscale, infrastrutture, collegamenti e logistica. Questo l’obiettivo del patto siglato il 13 giugno a Genova tra Piemonte, Lombardia e Liguria, anche in vista dell’Expo 2015. Al centro dell’accordo c’è la volontà di rafforzare la collaborazione tra le tre Regioni, puntando sullo sviluppo e sul rilancio del territorio, con particolare attenzione alle infrastrutture, fiscalità e mobilità nel rispetto delle diversità politiche.