Notizie

Ricerca Uil-Formez: le Regioni devono migliorare la gestione dei fondi

Con il via libera di Palazzo Chigi al disegno di legge delega sul federalismo fiscale, i Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni saranno sempre più autonome nella gestione delle entrate e delle spese, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione. In questo contesto, una ricerca realizzata dal Formez e dalla Uil cerca di far luce sui bilanci delle regioni italiane. Si tratta di un dato da non sottovalutare, visto che il 43% della spesa pubblica, oggi, è di competenza regionale.

Istat: produzione industriale in calo a luglio

Nel mese di luglio 2008 l'indice della produzione industriale è diminuito dello 0,6 per cento rispetto a luglio 2007; nel periodo gennaio-luglio 2008, rispetto al corrispondente periodo del 2007, l’indice ha presentato una diminuzione dell’1,4 per cento. L'indice corretto per i giorni lavorativi ha registrato in luglio una diminuzione tendenziale del 3,2 per cento (i giorni lavorativi sono stati 23 contro i 22 di luglio 2007), mentre nella media dei primi sette mesi del 2008 il medesimo indice ha segnato un calo dell’1,6 per cento rispetto al corrispondente periodo del 2007.

Agenzia Entrate: Circolare 54/E-2008, Abolizione regime fiscale agevolato Stock-Options

L’articolo 82, comma 23, del decreto legge 112/2008 ha abolito il regime fiscale agevolato delle stock options, che esclude la tassazione in capo al lavoratore dipendente del reddito in natura derivante dalla assegnazione di azioni della società con la quale il lavoratore intrattiene il rapporto di lavoro o di altra società del gruppo. 

Lazio: bandi per il commercio con 11,5mln di euro

Il 6 settembre saranno pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio due bandi che complessivamente destinano 11 milioni e 500 mila euro al commercio. Il primo finanzia con 8,5 milioni di euro i progetti dei municipi di Roma e dei comuni laziali per lo sviluppo dei centri commerciali naturali; il secondo bando concede contributi alle imprese per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza anticrimine.

Puglia: Bando Programmi di Riqualificazione Urbana

La Giunta regionale ha approvato il bando di gara per lo stanziamento della somma di euro 24.073.694 da destinare ai programmi di riqualificazione urbana, relativamente all'incremento dell'offerta di alloggi in affitto e alla riqualificazione dei quartieri urbani in situazioni di degrado ambientale. I Programmi di riqualificazione urbana sono promossi dai comuni nelle modalità indicate dal bando di concorso, che ne definisce in dettaglio le finalità, i soggetti attuatori, i contenuti, i finanziamenti e le relative procedure.

Google Chrome, il browser giusto per le Google Apps

Presentando il suo nuovo browser Google asserisce che quello che avevano in mente non era creare "semplicemente uno strumento di navigazione, bensì una moderna piattaforma in cui eseguire pagine e applicazioni web". E a quali applicazioni web in particolare pensavano, se non alle Google Apps, che consentono di gestire - tra le varie possibilità -  documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni in maniera assolutamente concorrenziale (gratis) con i pacchetti Microsoft Office o Open Office.

Ricerca: Bando progetti congiunti Italia-Comunita' Francese del Belgio

Pubblicato il "Bando per la raccolta di Progetti Congiunti di Ricerca Scientifica e Tecnologica nell'ambito del Programma Esecutivo di Collaborazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Comunità Francese del Belgio per il periodo 2009-2010", con scadenza 31 ottobre 2008. Il bando rientra nel Programma Esecutivo di collaborazione scientifica e tecnologica per gli anni 2009-2010.

Petrolio in forte calo sul mercato di New York

Il petrolio ha toccato 110,63 dollari sui mercati finanziari di New York, valore più basso raggiunto dalle quotazioni nelle ultime settimane. I prezzi sono scesi grazie anche al ridimensionamento dell'uragano Gustav, che aveva portato alla chiusura di diverse piattaforme petrolifere nel Golfo del Messico.

Puglia: Promozione dell'internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2008

Lai Giunta Regionale ha approvato la proposta di integrazione del "Programma di promozione dell'internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali, 2008", che prevede una serie di interventi ed iniziative di promozione economica, intesa a sostenere lo sviluppo dei processi di apertura internazionale dei principali settori dell'economia regionale.

Testo del decreto legge 112-2008 coordinato con la legge di conversione 133-2008

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21-8-2008 - Suppl. Ordinario n. 196 è stato pubblicato il testo del decreto legge  25 giugno 2008, n. 112 coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2008, n. 133, recante: «Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria».

UE: approvato il Programma Enpi Cbc Med

La Commissione europea ha approvato il Programma Enpi Cbc Med, dotato di circa 173 milioni di Euro di risorse comunitarie, che coinvolge attualmente 15 Paesi partecipanti, di cui 7 appartenenti all'Unione europea. Obiettivo di Enpi Cbc Med è promuovere progetti di cooperazione transfrontaliera tra le due sponde del Mediterraneo nei seguenti settori: sviluppo socio-economico, della sostenibilità ambientale, della mobilità delle persone, beni e capitali, del dialogo culturale e della governance locale.