Programmi
- #TitoloStanziamento
- 251
Mipaaf - Programma Rete Rurale Nazionale - RRN 2014-2020
Il Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 26 maggio 2015, intende favorire lo scambio di esperienze e di conoscenze tra le aree rurali. La RRN finanzia azioni a livello nazionale, mentre le operazioni da attuare a livello regionale sono finanziate dai PSR.
€ 114 665 194 - 252
Interreg V A Italia-Grecia 2014-2020
Il Programma V A Italia-Grecia 2014-2020 per la cooperazione transfrontaliera mira ad aumentare la competitività economica nella zona di frontiera tra Grecia e Italia sostenendo l’imprenditorialità, l’innovazione e i cluster di attività economiche.
€ 123 176 896 - 253
Lazio: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Fondo sociale europeo (FSE) nel periodo 2014-2020 dovrà operare, nel quadro della cosiddetta strategia “Europa 2020”, per migliorare le opportunità di lavoro, istruzione e formazione e combattere l'emarginazione e la povertà.
In data 18 dicembre 2014 la Commissione europea ha adottato il programma operativo FSE della Regione Lazio.
€ 902 534 714 - 254
Lazio: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il POR FESR Lazio 2014-20 costituisce uno degli strumenti di maggior rilievo della politica di sviluppo regionale che, nel ciclo programmatico considerato, assume un ruolo centrale nella realizzazione della strategia Europa 2020 (COM (2010) Europa 2020 – 3/3/2010).
in data 13 febbaio 2015, la Commissione europea ha approvato il POR FESR della Regione Lazio
€ 913 065 194 - 255
Health Programme 2014-2020
L'Health for Growth Programme 2014-2020 mira a incoraggiare l'innovazione nel settore della sanità, ad accrescere la sostenibilità dei sistemi sanitari e a migliorare la salute dei cittadini dell'Ue, anche relativamente a potenziali rischi a livello transnazionale.
€ 449 394 000 - 256
DPS - Programma di Azione e Coesione Complementare al PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013
Il Programma di Azione e Coesione Complementare al PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013 riguarda l’implementazione di nuove azioni di assistenza tecnica e/o di rafforzamento della capacità amministrativa prioritariamente indirizzate a garantire l’avvio del ciclo di programmazione dei fondi Ue 2014-2020 e di interventi già avviati a valere sul PON GAT 2007-2013 e posti ora in salvaguardia.
€ 42 063 603 - 257
CDP - Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca - FRI
Il Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca è stato istituito dalla legge Finanziaria per il 2005, e attivato nel 2006, nell'ambito di un processo di riforma delle agevolazioni pubbliche a sostegno delle aziende. Attraverso il FRI, Cassa Depositi e Prestiti eroga credito alle imprese nell’ambito di leggi agevolative gestite da Ministeri e Regioni titolari di specifiche misure.
€ 6 000 000 000 - 258
Fondo per la Crescita Sostenibile - DL 83-2012
Il Fondo per la crescita sostenibile è stato introdotto dal decreto-legge Sviluppo (dl n. 83 del 22 giugno 2012, convertito nella legge n. 134 del 7 agosto 2012) con l'obiettivo di favorire la ricerca, l'innovazione, lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese.
€ 600 000 000 - 259
- 260
Regime di aiuto per start up nel Mezzogiorno - Decreto MSE 6 marzo 2013
Il regime d'aiuto per start up nel Mezzogiorno, approvato con decreto del Ministro dello sviluppo economico del 6 marzo 2013, è finalizzato a sostenere la nascita di nuova imprenditorialità nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
€ 190 000 000 - 261
- 262
- 263
- 264
MSE: Fondo di servizio per la patrimonializzazione delle imprese
Il decreto-legge n. 133-2014 (Sblocca Italia) ha previsto l'istituzione di un Fondo privato di servizio per il rilancio delle imprese industriali italiane caratterizzate da equilibrio economico operativo, ma con necessità di adeguata patrimonializzazione.
- 265
MIBAC: Fondo Mille Giovani per la Cultura
I criteri per l'accesso al Fondo Mille Giovani per la Cultura, istituito con decreto-legge n. 76-2013, sono stati approvati con decreto del Ministero dei Beni culturali del 9 luglio 2014, pubblicato il 18 settembre in Gazzetta ufficiale.
€ 1 000 000 - 266
Programma Giustizia 2014-2020
Il programma finanzia azioni con un valore aggiunto europeo che contribuiscono all'ulteriore sviluppo di uno spazio europeo di giustizia.
€ 377 604 000 - 267
Bolzano: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il programma operativo regionale “Investimenti per la crescita e l’occupazione” (POR FESR) 2014-2020 della Provincia Autonoma di Bolzano promuove una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e la coesione economica, sociale e territoriale.
€ 136 621 198 - 268
Programma diritti, uguaglianza e cittadinanza 2014-2020
Il programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza per il periodo 2014-2020 contribuisce all'ulteriore sviluppo di uno spazio in cui l'uguaglianza e i diritti delle persone, quali sanciti dal TUE, dal TFUE, dalla Carta e dalle convenzioni internazionali in materia di diritti umani cui l'Unione ha aderito, siano promossi, protetti ed attuati in modo efficace.
€ 439 473 000 - 269
Programma per l'ambiente e l'azione per il Clima - LIFE 2014-2020
Il programma LIFE 2014-2020 è lo strumento finanziario dell’Ue a supporto di progetti relativi all’ambiente e al clima.
€ 3 456 655 000 - 270
Interreg MED 2014-2020
Il programma Interreg MED 2014-2020, in linea con la precedente programmazione, intende stimolare la cooperazione tra territori per trasformare il bacino del Mediterraneo in una regione competitiva a livello internazionale, sostenendo la coesione territoriale, la crescita e l’occupazione.
Il programma è uno dei 107 approvati dalla Commissione Ue nell'ambito della programmazione Interreg per la cooperazione territoriale, dotata di un budget complessivo di 10,1 miliardi di euro per il periodo 2014-2020.
€ 275 905 320 - 271
Valle d'Aosta: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Valle d'Aosta promuove il sostegno ai lavoratori e all'occupazione attraverso la formazione, strumenti per la ricerca del lavoro e interventi a favore della crescita.
In data 19 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il POR FSE della Regione Valle d'Aosta.
€ 55 572 550 - 272
Valle d'Aosta: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 (FESR) della Regione Valle d’Aosta contribuisce alla Strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, garantendo le disposizioni regolamentari di concentrazione del sostegno finanziario del FESR sugli obiettivi tematici 1, 2, 3 e 4, che rappresentano l’80% della dotazione del POR, al netto delle risorse destinate all’assistenza tecnica.
In data 13 febbraio 2015 la Commissione europea ha approvato il POR FESR della Regione Valle d'Aosta.
€ 64 350 950 - 273
Liguria: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma Operativo Regionale a valere sul Fondo Sociale Europeo per la Liguria è finalizzato a promuovere prioritariamente l'occupabilità, le pari opportunità e i giovani nel passaggio dall'istruzione a occupazioni di qualità elevata.
In data 16 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il POR FSE della Regione Liguria.
€ 354 544 768 - 274
Umbria: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – POR FSE 2014-2020 della Regione Umbria.
Aggiornamento: Deliberazione n. 832 dell'8 settembre 2021, BUR n. 57 del 22 settembre 2021 - Modifiche al Programma Operativo a seguito di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza.
€ 237 528 802 - 275
Emilia-Romagna: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – POR FSE 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna.
In data 18 dicembre 2014 la Commissione europea ha adottato il Programma operativo FSE della Regione Emilia-Romagna.
€ 786 250 182 - 276
Marche: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il testo della bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – PO FSE 2014-2020 della Regione Marche.
In data 23 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il Programma operativo FSE della Regione Marche.
€ 287 979 618 - 277
Marche: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Marche.
In data 13 febbraio 2015 la Commissione europea ha adottato il programma operativo FESR della Regione Marche
€ 337 383 288 - 278
Toscana: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – POR FSE 2014-2020 della Regione Toscana.
In data 18 dicembre 2014 la Commissione europea ha adottato il programma operativo FSE della Regione Toscana.
€ 732 963 216 - 279
Molise - Disciplina del sostegno all’editoria locale – LR 11-2015
Legge regionale n. 11-2015 diretta a garantire il pluralismo nell'informazione locale, quale promotore di crescita sociale e culturale e di partecipazione dei cittadini alle attività di interesse generale.
€ 3 000 000 - 280
Programma di cooperazione Adriatico Ionio 2014-2020
Il Programma di cooperazione transnazionale Adriatico Ionio 2014-2020 include 31 regioni di quattro Stati membri (Croazia, Grecia, Italia e Slovenia) e di quattro paesi extra Ue (Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Serbia).
€ 99 156 616