Puglia: Avviso 2/POC-FSE/2022 - Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità - 2022/2023
Descrizione
Avviso Pubblico per “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” - 2022/2023.
Aggiornamento: Riapertura termini abbinamento - DDS 962 del 02.11.2022 - BUR Puglia 123 del 10.11.2022
Il buono servizio per disabili e anziani non autosufficienti è un beneficio economico per il contrasto alla povertà rivolto alle persone con disabilità e anziani non autosufficienti, nonché ai rispettivi nuclei familiari di appartenenza, vincolato al sostegno al pagamento delle rette di frequenza presso servizi a ciclo diurno semi-residenziale e servizi domiciliari scelti da un apposito catalogo telematico dell’offerta.
Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta, ad un costo significativamente contenuto:
Strutture a ciclo diurno
- Centro diurno socioeducativo e riabilitativo per persone con disabilità (art. 60)
- Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza (art. 60ter)
- Centro diurno per persone anziane (art. 68)
- Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105)
- Centro sociale polivalente per persone anziane (art. 106)
Servizi domiciliari
- Servizio di Assistenza Domiciliare sociale (SAD – art. 87)
- Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88) – per la sola componente sociale del 1° e 2° livello
Soggetti beneficiari
Prestazioni presso strutture a ciclo diurno
- Nuclei familiari, anche mono-personali, in cui siano presenti persone con disabilità 0 64 anni e/o anziani over65 non autosufficienti residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda
- ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000
Prestazioni domiciliari
- Nuclei familiari, anche mono-personali, in cui siano presenti anziani over-65 non-autosufficienti residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda
- ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000
Entità del contributo
Il Buono Servizio copre una percentuale della retta di frequenza dei predetti servizi, da un minimo del 10%, sino ad un massimo del 80% in base al valore ISEE di riferimento (del singolo o della famiglia secondo i casi), al netto di una franchigia fissa di soli € 50 mensili per l’accesso a servizi a ciclo diurno, a carico dei nuclei familiari.
Dotazione finanziaria
Le risorse disponibili sono pari a € 14.613.776,09.
Termini di scadenza
Le domande di contributo possono essere trasmesse a partire dalle ore 12.00 del 21 luglio 2022 fino alle ore 12.00 del 20 settembre 2022.
Link e aggiornamenti
Approvazione bando - DT n. 676 del 12.07.2022, BUR n. 79 del 14.07.2022
Bando e modulistica - DT n. 676 del 12.07.2022, BUR n. 79 del 14.07.2022