Notizie

CdM - ok a DL giustizia per crescita e accesso al credito

Padoan - fonte: Palazzo ChigiAggiornamento del 30.06.2015 Un pacchetto di misure in materia di giustizia per affrontare alle radici il problema del credit crunch. E' quanto previsto dal decreto-legge Giustizia per la crescita approvato dal Consiglio dei Ministri. Avviata anche una prima discussione sui decreti legislativi per l'attuazione della delega fiscale (legge n. 23-2014).

Fondi UE 2014-2020: infrastrutture, opportunita’ per PA e imprese italiane

Evento ANCE - Roma 23.06.2015Ridefinire l'approccio italiano nell'accesso ai fondi europei. Questo il messaggio lanciato da esperti, professionisti, rappresentanti delle istituzioni europee e nazionali, durante la conferenza ‘Fondi UE 2014-2020: tutti i finanziamenti per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica’, organizzata da FASI.biz e AREL, presso la sede dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), a Roma.

Cooperazione - Fondo Ue Sviluppo, finanziamenti per Africa centrale

Fondi Ue SviluppoBruxelles annuncia lo stanziamento di 350 milioni di euro, a valere sull'undicesimo Fondo europeo per lo sviluppo, per il Programma Indicativo Regionale (RIP) 2014-2020 a favore di undici paesi dell’Africa Centrale. Attraverso questo progetto potranno essere raggiunti gli obiettivi fissati dall’accordo di Cotonou, ha commentato il commissario per la Cooperazione e lo Sviluppo Neven Mimica.

Ddl Concorrenza - Confindustria, attenzione a norme su notai, carburanti e fondi pensione

Marcella PanucciGiudizio positivo di Confindustria sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza. Per il direttore generale dell'associazione degli industriali Marcella Panucci, però, andrebbero riviste le norme sui notai, sulla distribuzione di carburanti e sui fondi pensione.

Internazionalizzazione - Assofoodtec, le opportunita' di Banca Mondiale e IFC

foto di BrokenSphereLe opportunità di sviluppo offerte dalla Banca Mondiale per le imprese della filiera tecnologica di processo alimentare. E' il tema centrale del seminario organizzato da Assofoodtec, Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare, presso Confindustria Padova.

PON FEAMP 2014-2020 - al via consultazione su valutazione ambientale strategica

PON FEAMP 2014-2020I Ministeri dell'Ambiente e delle Politiche agricole e alimentari hanno avviato la consultazione per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica del Programma Operativo Nazionale del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (PON FEAMP) 2014-2020, che può contare su risorse per oltre 983 milioni di euro.

Ricerca - Moedas, proposte per European Research Area

Hearings of candidate commissioners: Carlos Moedas under scrutiny at the European ParliamentOpen innovation, Open science e apertura al mondo. Sono queste le priorità strategiche individuate dal commissario europeo Carlos Moedas per favorire la crescita e lo sviluppo dello Spazio Europeo della Ricerca (ERA).

Marche - Banca Adriatico, risorse per internazionalizzazione e crescita imprese

Author: GORE-TEX® Products / photo on flickr Banca dell’Adriatico lancia l'iniziativa 'Crescere nelle Marche con le imprese' e mette a disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti di sviluppo e internazionalizzazione, migliorare l’assetto creditizio e sostenere la liquidità delle aziende marchigiane.

Horizon 2020 - SME Instrument, Italia prima per progetti presentati

Materials Engineering Research FacilityL’Italia è al primo posto per il numero di proposte presentate nell’ambito della fase 1 (426) e della fase 2 (144) dello SME Instrument, lo Strumento per le PMI di Horizon 2020, in occasione della scadenza intermedia del 17 giugno 2015.

Alleanza Apprendistato - opportunita' di lavoro e formazione per giovani Ue

Engineering ApprenticesPiù di 40 organizzazioni sono entrate a far parte dell’Alleanza europea per l’apprendistato, impegnandosi a offrire 140mila opportunità di formazione e inserimento lavorativo ai giovani europei.

Microcredito - Bankitalia, criteri iscrizione a elenco operatori

MicrocreditoIn Gazzetta ufficiale il provvedimento del 3 giugno 2015 della Banca d'Italia che stabilisce le disposizioni per l'iscrizione all'elenco degli operatori di microcredito che potranno concedere piccoli finanziamenti coperti dal Fondo centrale di garanzia per le PMI.