Economia: in discussione un piano decennale per la crescita

Giulio Tremonti - Credit © European Union, 2011Dopo il declassamento del rating italiano, deciso il 19 settembre scorso dall'agenzia statunitense Standard&Poor's, e rispondendo alle sollecitazioni a rilanciare lo sviluppo, pervenute da Confindustria e dalla Commissione europea, il ministro del Tesoro, Giulio Tremonti, ha riavviato il tavolo sulla crescita. In discussione un piano decennale centrato su lavoro, imprese, credito e Stato.

I membri del tavolo, Confindustria, Rete imprese Italia, Abi e Banca d'Italia, si sono riuniti lo scorso 20 settembre, alla presenza dei ministri Tremonti, Matteoli e Calderoli e si incontreranno nuovamente mercoledì prossimo per portare un primo testo in consiglio dei ministri entro la fine di settembre.

L'obiettivo è varare entro la metà di ottobre un decreto che metta al centro infrastrutture e semplificazione, senza pesare sulle casse dello Stato.

Tra le proposte in discussione ci sarebbero agevolazioni fiscali a favore dei porti e incentivi ai partenariati pubblico-privati per la realizzazione di opere strategiche, l'allungamento delle concessioni per i depositi e gli stabilimenti costieri e la proroga per tre anni del bonus sull'efficienza energetica.

Altre misure ipotizzate riguardano la promozione del commercio elettronico, la semplificazione delle comunicazioni tra cittadini e pubblica amministrazione, la modifica dell'articolo 41 della Costituzione sulla libertà d'impresa, oltre all'attivazione di altri interventi già varati nel corso del 2011.

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub