Dalla BEI fondi per il leasing delle Pmi italiane

Euro - European Commission creditAssegnati 200 milioni di euro a Selmabipiemme Leasing (Gruppo Mediobanca) dalla Banca europea per gli investimenti (BEI). Tali risorse verranno utilizzate per favorire la realizzazione di progetti promossi dalle piccole e medie imprese italiane e finanziati attraverso leasing.

Selmabipiemme Leasing, nata nel 1991 dalla fusione tra Selma (società di leasing del Gruppo Bancario Mediobanca ) e Bipiemme Leasing (Gruppo Banca Popolare di Milano), offre leasing finanziario su diversi prodotti: veicoli, beni strumentali, immobili ecc.

L'operazione in questione, che rientra nelle previsioni dell'Accordo quadro BEI-ABI-Confindustria, siglato due anni fa per migliorare le possibilità di accesso al credito delle Pmi nella fase di uscita dalla crisi economica, finanzierà progetti nuovi, in corso di realizzazione e non ancora ultimati, per un importo massimo di 12,5 milioni di euro (per ogni progetto).

In particolare, i prestiti potranno essere richiesti dalle Pmi di tutti i settori produttivi:

  • manifatturiero,
  • agricoltura,
  • artigianato,
  • industria,
  • commercio,
  • turismo e servizi,

per la realizzazione dei seguenti interventi:

  • lavori di ristrutturazione,
  • ammodernamento, acquisto,costruzione e ampliamento di fabbricati,
  • acquisto di impianti, attrezzature, macchinari, autoveicoli e automezzi.

Si rafforza così il rapporto di lavoro a supporto delle imprese tra la BEI, Selmabipiemme e il Gruppo Mediobanca, che già nel 2009 (anno in cui risale l'ultimo prestito) ha permesso il finanziamento di 5.600 progetti di leasing di Pmi italiane.

Selmabipiemme Leasing

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub