Calabria: contributi per start up, spin off, ricerca e sviluppo

Ricerca e InnovazionePubblicati tre nuovi bandi che riguardano le start up, la creazione di iniziative imprenditoriali di tipo spin off ed il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Le risorse complessive ammontano ad oltre 30 milioni di euro.

Start up

Il primo bando è finalizzato a sostenere la creazione di microimprese innovative da parte di neo-laureati o dottori di ricerca e dispone di uno stanziamento pari a 5.151.100 euro. L'avviso si strutttura in due fasi:

  • la fase 1, Presentazione e selezione delle idee d’impresa e avvio del percorso di formazione e assistenza, alla quale possono partecipare laureati e/o dottori di ricerca, che hanno conseguito il titolo da non più di due anni, elevabili a tre nel caso in cui abbiano svolto attività specialistica, stage o attività lavorativa coerenti con il progetto. Le domande possono essere presentate a partire dal 9 dicembre e fino al 13 gennaio 2014;
  • la fase 2, Creazione di microimprese innovative, prevede la partecipazione di micro e piccole imprese, costituite dai partecipanti alla Fase 1, che abbiano sede operativa in Calabria.

Spin off

Il secondo bando, che ha a disposizione risorse pari a 2.142.900 euro, prevede la realizzazione di un programma integrato di formazione, consulenza, assistenza e incentivazione per la creazione di imprese spin off ed è articolato in due fasi

  • la fase 1, Presentazione e selezione delle idee d’impresa e avvio del percorso di formazione e accompagnamento, comprende l’erogazione di servizi di formazione, consulenza e assistenza finalizzati a fornire ai proponenti gli strumenti operativi di base, necessari alla messa a punto di un piano di impresa e alla gestione della stessa. A questa fase si potrà accedere a partire dal 9 dicembre e fino al 13 gennaio 2014;
  • la fase 2, Creazione delle iniziative spin off, prevede la concessione di incentivi in conto capitale per l’avvio dell’impresa, alle micro e piccole imprese costituite a seguito della partecipazione alla Fase 1.

Ricerca e sviluppo

Infine, il terzo bando, è diretto alle PMI aggregate ai Poli di Innovazione e finanzia progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. Lo stanziamento ammonta a 22.846.107 euro e i termini per presentare domanda sono aperti fino al 27 gennaio 2014.