Miur: ok ai fondi per i Cluster Tecnologici Nazionali

RicercaVia libera del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca alle agevolazioni del bando per i cluster tecnologici nazionali. Le risorse assegnate ammontano a 266 milioni di euro.

A orientare la selezione degli otto cluster beneficiari dei fondi per la ricerca applicata, fa sapere in una nota il Ministero, la corrispondenza tra i progetti e le priorità individuate da Horizon 2020, che dal prossimo anno sostituirà il Settimo programma quadro per la ricerca dell'Ue. Il Miur ha scelto di premiare anche l'aggregazione tra aziende di diverse dimensioni, tra soggetti pubblici e privati e tra imprese e mondo della ricerca. Infine, un occhio di riguardo ai progetti caratterizzati dal più alto grado di internazionalizzazione.

I progetti finanziati, nell’ambito degli 8 Cluster selezionati, sono in tutto 30; i soggetti coinvolti, invece, sono 456, e in particolare:

  • 112 tra enti pubblici di ricerca e università,
  • 344 soggetti industriali, di cui 140 grandi imprese e 204 PMI.

I settori interessati, come previsto dal bando lanciato nel 2012, sono:

  • Chimica verde;
  • Agrifood;
  • Tecnologie per gli ambienti di vita;
  • Scienze della vita;
  • Tecnologia per le Smart Communities;
  • Mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina;
  • Aerospazio;
  • Energia;
  • Fabbrica intelligente.

Lo stanziamento verrà erogato in parte nella forma di contributo alla spesa (170 milioni di euro), in parte in forma di credito agevolato (96 milioni).

Links

Decreto prot. 1883 dell'11 ottobre 2013