Notizie

Primo bando del programma Interreg Italia-Malta 2021-2027

Foto di Nattanan Kanchanaprat da PixabayA partire dal mese di marzo del 2024 sarà possibile richiedere i contributi a valere sul primo bando del programma Interreg 2021-2027 fra l’Italia e Malta. Stanziati circa 27,6 milioni per finanziare progetti di cooperazione a valere sulle 4 Priorità previste dal programma.

Interreg 21-27: a quali programmi partecipa l’Italia?

Anticipazioni sul nuovo partenariato UE per finanziare ricerca e innovazione nelle materie prime critiche

Ricerca - Foto di Chokniti Khongchum da PixabayBruxelles si prepara a lanciare un nuovo partenariato per finanziare le attività di ricerca e innovazione sulle materie prime attraverso bandi cofinanziati da Horizon Europe. Vi anticipiamo come sarà la European Partnership on Raw Materials for the Green and Digital Transition.

Anticipazioni sul nuovo partenariato UE per finanziare ricerca e innovazione nel solare fotovoltaico

Al via la nuova call JPIAMR contro la resistenza antimicrobica

Resistenza antimicrobica - Photo credit: Foto di AVAKA photo da Pixabay Con l’arrivo del nuovo anno, la piattaforma europea JPIAMR che sostiene la ricerca internazionale sulla resistenza antimicrobica (AMR) ha lanciato la nuova call che finanzia progetti transnazionali a cui possono partecipare anche player italiani.

I bandi del partenariato PNRR per le malattie infettive

Horizon Europe, 12 milioni per il bando Startup Europe

Startup Europe - Foto di ThisIsEngineering da PexelsSi è aperta oggi, 11 gennaio, una call europea per promuovere la sinergia tra gli ecosistemi locali di startup nel campo digital e deep tech, sostenendo parallelamente le attività di accelerazione transfrontaliera per quelle realtà emergenti che hanno già un prodotto/servizio in grado di soddisfare i bisogni del mercato specifico o che hanno già raccolto un primo round di finanziamenti. 

Horizon Europe: i bandi per rafforzare gli ecosistemi dell'innovazione

Riforma della Coesione e PNRR, cosa chiedono le Regioni

Raffaele Fitto - Photo credit: European Union, 2023 - Photographer: Lukasz KobusIn vista del nuovo decreto PNRR, atteso nelle prossime settimane, le Regioni hanno raccolto in un documento una serie di proposte di semplificazione per migliorare l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e completare il processo di riforma della Politica di Coesione. Riforma diventata ormai parte dello stesso PNRR, con la modifica del Recovery Plan dell'Italia approvata dall'Ecofin l'8 dicembre.

Ok al decreto Sud. Passano riforma FSC e Accordi di Coesione

PNRR, ricerca e innovazione: i bandi a cascata del Centro nazionale per la biodiversità

Biodiversità PNRR - Foto di Alexas Fotos via PexelsTra fine gennaio e fine febbraio si chiudono i cinque bandi a cascata del National Biodiversity Future Center (NBFC) finanziato dal PNRR per sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione che abbiano un impatto positivo sulla biodiversità.

Bandi a cascata PNRR: grande opportunità di R&I per le PMI

Al via il bando per il finanziamento di percorsi dedicati ai minori stranieri non accompagnati

Foto di fauxels da PexelsIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato la fase di raccolta delle richieste per il progetto "Percorsi 4" dedicato all'inclusione dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). A disposizione oltre 6 milioni per favorire, attraverso l'assegnazione di 700 doti, progetti per l’inserimento socio-lavorativo dei migranti.

Nel decreto Anticipi misure per accoglienza migranti

Rinnovabili: semplificazioni UE per accelerare il permitting. Il nuovo regolamento

Rinnovabili - Foto di Kindel MediaIn vigore il regolamento UE 2024/223 che proroga al 30 giugno 2025 le norme per rendere più semplici e veloci gli iter di autorizzazione dei progetti per le energie rinnovabili.

Dal fotovoltaico galleggiante ai pannelli solari per auto elettriche: le tecnologie per l'energia solare

Erasmus+, in arrivo i nuovi bandi europei per lo sport

Bandi Erasmus Sport - Foto di cottonbro studio da PexelsPosticipata al 19 gennaio l'apertura di una nuova tornata di call europee per sostenere il settore sportivo, con un budget complessivo di oltre 51 milioni di euro. Ecco una panoramica sui bandi 2024 del programma Erasmus+ 2021-2027 dedicati al mondo dello sport aperti e sulle opportunità in arrivo nel corso dell'anno.

Via al bando Erasmus+ 2024. Guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport

Fondo sovranità alimentare: più tempo per le domande di contributo

Agricoltura - Photo credit: PublicDomainPictures da PixabayAGEA ha prorogato l'avviso per l'accesso ai contributi a fondo perduto del Fondo per la sovranità alimentare, istituito dalla legge di Bilancio 2023 con una dotazione di 100 milioni di euro. 

Manovra 2023: incentivi per innovazione in agricoltura e sovranità alimentare

Regione Campania: arriva il Basket Eque per le imprese che investono

Foto di Pavel Danilyuk via PexelsDa domani 10 gennaio le PMI campane che investono in competitività, anche sui mercati internazionali, possono fare domanda di accesso al "Fondo Basket Eque”, uno strumento finanziario che permette alle imprese di reperire mezzi finanziari senza ricorrere al credito bancario.

Al via i bandi EIC 2024 per le imprese