Notizie

Credito di imposta sicurezza: istanze dal 28 aprile 2008

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello d’istanza per l’attribuzione del credito d’imposta pari all' 80% delle spese sostenute nel triennio 2008-2010 per misure di sicurezza (Mod. IMS). Il modello deve essere utilizzato a partire dal 28 aprile 2008 da PMI esercenti attività commerciali di vendita al dettaglio ed all’ingrosso, attività di somministrazione di alimenti e bevande, e attività di rivendita di generi di monopolio.

Industria: Accordi di Programma per la Puglia e la Campania

Il ministero per lo Sviluppo Economico ha firmato un Accordo di Programma con la Regione Puglia per la reindustrializzazione e il rilancio occupazionale dell’area talentino-leccese ad alta specializzazione nel settore tessile, abbigliamento e calzaturiero individuata come PIT n.9 (Progetti integrati territoriali n.9), e un altro accordo con la regione Campania per il rilancio produttivo ed occupazionale dei siti industriali in crisi nella provincia di Caserta.

Rimborsi d'imposta più veloci con Equitalia

Equitalia acquisterà a breve dai contribuenti i crediti d'imposta inevasi da dieci anni per un importo di oltre tre miliardi di euro in base a quanto stabilito dalla Finanziaria 2008. Anche l'Agenzia delle Entrate accelera i rimborsi relativi agli anni più recenti: quasi tre milioni (2.992.093) quelli erogati nel 2007, con una crescita del 23,5% rispetto ai risultati del 2006, per un importo di 11,9mld di euro.

Cipe: 4 finanziamenti per il Programma Grandi Opere

Il Cipe ha approvato, nell’ambito del programma Grandi Opere, i progetti definitivi riguardanti il 2° stralcio del Sistema ferroviario metropolitano regionale veneto per un costo di 140 milioni di euro, la Metrotramvia di Milano (Parco nord Desio-Seregno) con un finanziamento di oltre 128 milioni di euro, la viabilità di accesso all’Hub portuale di La Spezia, 3° lotto della variante SS 1 Aurelia, per un costo di circa 240 milioni di euro.

Molise: 11,7 mln di euro per la sanita'

Regione Molise e Ministero della Salute hanno sottoscritto il Protocollo di Intesa relativo all’Accordo integrativo 2008 del programma di investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie regionali. Il costo complessivo dell’ Accordo di programma ammonta a euro 11.700.000, di cui euro 11.115.000 a carico dello Stato ed euro 585.000 a carico della Regione.

EXPO 2015 a Milano

Milano ha ottenuto la designazione a ospitare l'edizione 2015 dell'Expo mondiale dal 1 maggio al 31 ottobre, battendo la concorrenza della città turca di Smirne con 86 voti a favore. Il progetto prevede una città con il 15% in meno di Co2, un metrò da Niguarda a San Siro e da Lorenteggio a Linate, e molte altre infrastrutture in autostrade, ferrovie ed opere pubbliche. Lo stanziamento della Regione Lombardia per interventi di cooperazione allo sviluppo ammonta, per i prossimi 7 anni, a 42 milioni di euro finalizzati a cofinanziare progetti di ONG (Organizzazioni Non Governative).

Lazio: 9mln di euro per l'edilizia scolastica

Contributi straordinari regionali per importanti interventi di edilizia scolastica: 7.936.700 Euro messi a disposizione di quattro comuni della provincia di Roma, ovvero Fiano Romano, Formello, Montorio Romano e Rocca Priora, 947.700 Euro per i comuni di Prossedi (Latina) e Pastena (Frosinone).

Abruzzo: 67mln di euro per la sanità

Il Ministero della Salute e la Regione Abruzzo hanno sottoscritto il Protocollo di Intesa relativo all’Accordo integrativo 2008 del programma di investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie che mette a disposizione della Regione un importo, a carico dello Stato, di Euro 67.503.411 per la realizzazione di n. 17 interventi prioritari di riqualificazione dei servizi sanitari regionali.

Sospesa l'operativita' del Fondo per le imprese in crisi

Il Fondo Salvataggio e Ristrutturazione imprese di rilevanti dimensioni è uno strumento gestito dall'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa Spa (già Sviluppo Italia Spa) diventato operativo nel settembre 2007, con la pubblicazione del Decreto ministeriale che stabiliva gli indirizzi per le procedure istruttorie. La ricezione delle domande e ogni attività istruttoria è ora sospesa a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 68/2008 del 10/3/2008.

Lombardia: 10mln di euro per lo start up di imprese con il Fondo Seed

La Regione e Finlombarda Spa hanno presentato il nuovo Fondo Seed per finanziare l'avvio di nuove imprese lombarde operative nell'ambito dell'energia, salute, ambiente e food. Il Fondo Seed amplia il portafoglio degli strumenti finanziari innovativi proposti dalla regione a sostegno degli start up e degli spin off,  per lo sviluppo dell'innovazione tecnologica e dell'imprenditorialità.

UE: nuova organizzazione per la politica marittima integrata e la pesca

La Commissione europea ha deciso di riorganizzare in modo radicale la Direzione generale responsabile della pesca e degli affari marittimi: alla “DG FISH” subentrerà la "DG MARE". Il cambiamento più importante riguarda la creazione di tre Direzioni geografiche cui competerà la gestione sia della politica comune della pesca che della nuova politica marittima integrata dell’UE (Integrated Maritime Policy - IMP) nelle tre principali regioni marittime europee. La nuova struttura entrerà in vigore il 29 marzo.