Notizie

Dl 63-2013 Efficienza energetica: ecobonus del 65 per cento anche per sicurezza sismica

Terremoto EmiliaAggiornamento del 31 luglio 2013 Approda oggi in Aula alla Camera il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 63 del 4 giugno 2013, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/Ue sulla prestazione energetica nell'edilizia. Nell'ultima versione del testo, le commissioni Finanze e Attività produttive di Montecitorio hanno previsto l'estensione dell'ecobonus per il risparmio energetico agli interventi per la sicurezza sismica.

Promozione delle imprese miste nel Decreto del Fare - Dl 69-2013

Euro banknotes - foto di snorskiCrediti agevolati alle aziende italiane e agli investitori pubblici e privati - italiani e non - per promuovere la costituzione di imprese miste. E' uno dei provvedimenti contenuti nel decreto-legge n. 69/2013, la cui conversione in legge è stata approvata il 26 luglio alla Camera ed è ora all'esame del Senato.

Accelerazione nell'uso dei fondi Ue nel Decreto del Fare - Dl 69-2013

Ue - foto di rockcohenAccelerare l'utilizzo dei fondi strutturali europei. È uno dei temi affrontati dal decreto-legge n. 69/2013, la cui conversione in legge è stata approvata il 26 luglio dalla Camera ed è ora all'esame del Senato.

Fondo Garanzia: circolare MCC n. 652-2013 su start-up e incubatori certificati

Start upGaranzie più facili e convenienti per le start-up innovative e gli incubatori certificati tramite l'accesso al Fondo centrale di garanzia per le piccole e medie imprese. A rendere noti i criteri e le modalità di accesso, dopo quelli individuati dal decreto ministeriale del 26 aprile 2013, la circolare n. 652 di Mediocredito centrale del 26 luglio 2013.

Decreto del Fare - DL 69-2013: via libera della Camera alla legge di conversione

Palazzo Montecitorio - foto di Manfred HeydeDopo una seduta fiume di 42 ore, la Camera ha approvato, con 344 voti a favore e 136 contrari, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 69 del 21 giugno 2013 recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia, più noto come decreto del Fare.

Liguria: finanziamenti per la valorizzazione del settore turistico

Hotel - foto di Hotel St. George MilanoOltre 9,8 milioni di euro dalla Regione Liguria per le piccole e medie imprese del comparto turistico. Si tratta della seconda tranche di contributi per il cofinanziamento di interventi a valere sul bando di Filse Spa destinato alla riqualificazione delle strutture turistiche quali alberghi, residenze d'epoca, residenze turistiche e locande.

Fondo per le non autosufficienze: ripartite le risorse per il 2013

Fondo non autosufficienzeSono in tutto 275 milioni di euro le risorse assegnate alle Regioni e alle Province autonome per l'anno 2013 a valere sul Fondo per le non autosufficienze: il decreto di ripartizione dello stanziamento, approvato il 20 marzo 2013, è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 25 luglio.

Fondo di solidarietà Ue: Bruxelles propone di accelerare gli aiuti per le catastrofi

Hahn in Italia - fonte: European commissionSemplificare e velocizzare l'erogazione dei contributi a valere sul Fondo di solidarietà dell'Unione, per migliorare la capacità di risposta dell'Ue alle catastrofi naturali: è il contenuto della proposta legislativa presentata dal commissario alle Politiche regionali Johannes Hahn.

Puglia: dal Fondo di Coesione risorse per l'Accordo di Programma Quadro per lo sviluppo regionale

EuroStanziati 634 milioni di euro per lo sviluppo e la competitività della Puglia e per la creazione di nuova occupazione: è quanto prevede il settimo Accordo di Programma Quadro firmato nei giorni scorsi presso il Ministero dello Sviluppo economico, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2007/2013 (ex Fondo per le Aree Sottoutilizzate - Fas).

Innovazione: navigazione satellitare, due progetti italiani premiati dall’Ue e Google

Mara Branzanti e Elisa Benedetti presso il Centro spaziale del Fucino di Telespazio (24 luglio 2013) - foto di Viola De SandoArrivano dall’Università La Sapienza di Roma i due progetti vincitori della Google Summer of Code 2013 e dell’European Satellite Navigation Competition: “Development of new blocks for Galileo e1 in gnss-sdr: from telemetry to pvt solutions” e “Variometric Approach for Displacements Analysis Stand-alone Engine” (VADASE). Frutto del lavoro del team di ricerca composto da Mara Branzanti, Elisa Benedetti, Mattia Crespi, Augusto Mazzoni e Gabriele Colosimo, i due progetti sono stati ospitati il 24 luglio presso il Centro spaziale del Fucino di Telespazio durante la prima dimostrazione pubblica di posizionamento tramite Galileo, il sistema europeo di navigazione satellitare.

Bei: piu' fondi per pmi e occupazione giovanile

DenaroNuove misure a supporto delle piccole e medie europee e dell’occupazione giovanile per rilanciare la competitività del mercato unico. La notizia arriva dalla Banca europea per gli investimenti (Bei), che portato da 14,1 a 17 miliardi di euro i fondi destinati alle pmi e approvato una serie di progetti in settori strategici, del valore complessivo di 7 miliardi di euro. Per l’occupazione giovanile, invece, sono stati stanziati 6 miliardi di euro.