Notizie

Zona Franca Urbana L'Aquila: oltre 4mila imprese ammesse alle agevolazioni

L'Aquila - foto di Dede90Pubblicato l'elenco delle micro e piccole imprese ammesse alle agevolazioni destinate al sostegno della Zona Franca Urbana dell'Aquila. Il provvedimento, approvato il il 30 luglio con decreto del direttore generale per l’Incentivazione delle attività imprenditoriali del Ministero dello Sviluppo economico, individua circa 4mila imprese beneficiarie.

Lazio: risorse per musei, biblioteche e archivi storici

Biblioteca nazionale centrale di RomaDue milioni di euro ai musei, alle biblioteche e agli archivi storici del Lazio per il 2013. È quanto prevede la legge approvata dal Consiglio regionale, che modifica la disciplina delle iniziative regionali di promozione della conoscenza del patrimonio e delle attività culturali del Lazio.

Trentino: crowdfunding per l’Universiade Invernale Trentino 2013

Sci - foto di MeCrowdfunding per sostenere economicamente progetti, idee e iniziative no profit. Questa la nuova strategia lanciata dal Trentino Alto Adige per l'Universiade Invernale Trentino 2013 che dall’11 al 21 dicembre accoglierà 3.000 partecipanti tra atleti, tecnici e dirigenti, di 56 nazioni. La raccolta fondi avviata su internet grazie alla piattaforma www.indiegogo.com consentirà di finanziare progetti collaterali all’evento sportivo, giunto alla sua 26° edizione.

7PQ: a ottobre bando JPI per la ricerca in agricoltura

Frutta - foto di PhreddieH3 Sostenere la ricerca interdisciplinare e approcci innovativi per rispondere alle conseguenze dei cambiamenti climatici sulla produzione agricola europea. E’ questo l’obiettivo del bando da 19 milioni di euro che la Joint Programming Initiative on Agriculture, Food Security and Climate Change (FACCE-JPI) lancerà a partire dal prossimo 1° ottobre.

Abruzzo: stanziati fondi per pesca, agricoltura, ricerca e formazione

Pesca - foto di mariurupeIn arrivo in Abruzzo circa 2,3 milioni di euro destinati ad interventi di sostegno a favore dei settori della marineria, dell'allevamento, della ricerca e della formazione. Ad annunciare lo stanziamento è stato l'assessore alle Politiche agricole Mauro Febbo, a margine dei lavori dell'Assise regionale.

Decreto Sviluppo - Dl 83-2012: Cdp studia misure per mercato mini bond

EuroLa Cassa depositi e prestiti avrebbe all'esame soluzioni per favorire l'emissione di mini bond da parte delle pmi, in attuazione del decreto Sviluppo (dl 83/2012): il consiglio di amministrazione della Cdp potrebbe discutere già oggi la creazione di un fondo che investa in credit funds a loro volta dedicati ad investire in mini bond, in modo da favorire l'apertura di un nuovo canale di credito per le piccole e medie imprese.

Piano Lavoro Dl 76-2013 : al via la struttura di missione su centri per l'impiego e Garanzia Giovani

LavoroIn coincidenza con il voto finale - in programma oggi al Senato - sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 76/2013 in materia di occupazione e Iva, partono le attività della struttura di missione prevista proprio dal dl per guidare l'attuazione della Garanzia per i Giovani, la ricollocazione dei lavoratori beneficiari di ammortizzatori sociali e la riforma dei centri per l'impiego.

Ue: la rete Géant accelera, raggiungerà 2 Terabit al secondo

ICT - foto di ginozar I responsabili del progetto Géant, la dorsale pan-europea multi-gigabit dedicata specificamente alla ricerca e all'istruzione, annunciano che da oggi che, grazie a un significativo miglioramento della rete, questa potrebbe raggiungere una velocità di 2 terabits al secondo. Dunque, gli utenti delle 32mila università, istituti di ricerca, scuole, biblioteche, musei, archivi e ospedali che usufruisco della rete per condividere dati potranno trasferirli a una velocità di 100 Gbps.

PON GAS: da settembre i corsi sul finanziamento dei progetti ambientali con i fondi Ue

Corso - foto di Dell's Official Flickr Page Partiranno il 23 settembre, per concludersi il 13 novembre 2013, i moduli di sviluppo delle competenze (MSC) promossi dal Ministero dell'Ambiente, nell'ambito del PON Governance e Azioni di sistema, per formare i funzionari delle amministrazioni pubbliche delle regioni Convergenza - Calabria, Campania, Puglia e Sicilia - sui temi della sostenibilità e su come sfruttare i fondi europei per finanziare progetti ambientali.

Fondi europei: entro dicembre vanno spesi due miliardi

Johannes Hahn - Credit © European Union, 2011Sarà una corsa contro il tempo. L'Italia, dopo l'estate, lancerà la volata che dovrà portarla, entro la fine del 2015, a spendere tutti i fondi europei che le sono rimasti. Secondo gli ultimi dati disponibili, si tratta di cifre notevoli: due miliardi entro la fine del 2013, circa 18 entro la fine del 2015. Il rischio concreto, secondo le previsioni del Governo, è che possano andare in fumo addirittura dieci miliardi di euro.

Brevetto europeo: le proposte della Commissione Ue per completare il quadro giuridico

Brevetto europeo - © European Union 2011 PE-EP La Commissione europea propone di aggiornare il cosiddetto regolamento Bruxelles I sulla competenza, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale in vista della ratifica dell'accordo sul brevetto europeo raggiunto nel dicembre 2012 tra il Parlamento Ue e il Consiglio e dell'entrata in vigore del tribunale unificato dei brevetti.