Emilia-Romagna: accesso al percorso di supporto integrato ECOSISTER & Start Cup Emilia-Romagna per progetti imprenditoriali innovativi

Data chiusura
26 Jun 2023
Agevolazione
Regionale

Descrizione

Bando di selezione per l’accesso al percorso di supporto integrato ECOSISTER & Start Cup Emilia-Romagna per progetti imprenditoriali innovativi.


Beneficiari

Il percorso è riservato a persone fisiche, che abbiano raggiunto la maggiore età, (individualmente o in team) che intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi in Emilia-Romagna, che dimostrino una comprovata relazione tra la Business Idea e il contenuto tecnologico o di conoscenza e un’Università e/o Ente pubblico di ricerca regionale.

Interventi ammissibili

Il percorso prevede attività di formazione e coaching articolate in 3 fasi, a cui si accede tramite selezioni progressive.

FASE 1 (30 team)

  • workshop di formazione (3 giornate) intensiva sulla definizione del modello di business che si terranno a luglio 2023
  • presentazione pubblica del proprio progetto con un pitch

La partecipazione ad almeno il 75% delle giornate formative di fase 1 da parte di almeno una persona all’interno del team è obbligatoria, così come la partecipazione alla pitching session, pena la non ammissibilità alla fase successiva.

FASE 2 (14 team)

  • attività di formazione sul business plan
  • per i progetti supportati dal programma ECOSISTER formazione specifica sui temi della transizione ecologica
  • attività di formazione di primo contatto con potenziali clienti e investitori
  • coaching personalizzato per ogni team sul business plan; per i progetti supportati dal programma ECOSISTER il coaching sarà realizzato da professionisti con esperienza consolidata sui temi della transizione ecologica;
  • incontri on-line one to one con imprese consolidate del territorio e/o con aziende che hanno terminato con successo la fase di start-up;
  • attività per la finalizzazione del pitch in vista della finale della competizione
  • partecipazione all’evento finale del percorso integrato in cui i progetti si presentano ad una platea di imprenditori, investitori, operatori a supporto del business e ai media.

La partecipazione all’evento finale da parte dei team finalisti è obbligatoria pena l’esclusione dalla competizione.

FASE 3 (6 team)

  • Assistenza per la partecipazione al PNI-Premio Nazionale per l’Innovazione (Milano, 30 novembre e 1 dicembre 2023).

Tipologia di incentivo

Il Percorso di supporto integrato ECOSISTER & Start Cup Emilia-Romagna – Edizione 2023 mette a disposizione i seguenti contributi erogati da ART-ER:

  • Contributi in denaro messi a disposizione dagli sponsor
  • Contributo per la partecipazione al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione – per al massimo 6 progetti identificati secondo la graduatoria finale (quota di iscrizione al PNI e rimborso spese di partecipazione)

Inoltre:

  • Menzione speciale “miglior progetto di impresa ad impatto sul climate change”
  • Partecipazione a un percorso formativo all’estero per il primo progetto classificato afferente alla transizione ecologica

Tempi e scadenze

La candidatura può essere presentata fino alle ore 13:00 del 26 giugno 2023

Aggiornamenti e Link

Bando

ART-ER: pagina del bando e documentazione

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Inattive
Organizzazione
Privato
Settori
Trasporti, Pesca, Sanità, Turismo, Ict, Commercio, Energia, Industria, Costruzioni, Audiovisivo, Alimentare, Agricoltura, Farmaceutico, Agroalimentare, Cultura, Servizi, Affari marittimi, Sociale
Finalita'
Formazione, Innovazione, Start-up
Ubicazione Investimento
Emilia-Romagna

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo, Premio