FISCALIS 2013

Il Programma Fiscalis 2013 contribuisce a migliorare la cooperazione tra le amministrazioni fiscali e i loro funzionari creando reti informatizzate transeuropee.

Obiettivi
Lo strumento si prefigge i seguenti obiettivi:

  • incoraggiare la cooperazione tra le amministrazioni degli Stati membri;
  • promuovere una migliore comprensione del diritto comunitario e fornire gli strumenti necessari per prevenire le frodi;
  • preparare il nuovo sistema comune di IVA rivolta a funzionari nazionali;
  • sviluppare sistemi di comunicazione e di scambio di informazioni in materia fiscale;
  • fornire corsi di formazione per funzionari nazionali in materia di frode fiscal;
  • sviluppare nuovi metodi di prevenzione, individuazione e indagine basati sull'analisi del rischio.
Azioni
Lo strumento finanzia le seguenti azioni:
  • sviluppo di sistemi di comunicazione e di scambio di informazioni in materia fiscale;
  • scambi tra funzionari pubblici nazionali (6 mesi al massimo);
  • seminari rivolti ai funzionari delle amministrazioni nazionali, ai rappresentanti della Commissione Europea e ad altri esperti in materia di imposte indirette;
  • miglioramento della mutua assistenza amministrativa in materia di accise (nel settore del tabacco e dell’alcool);
  • miglioramento della gestione dei controlli multilaterali;
  • uso di dati VIES per la lotta contro le frodi;
  • cooperazione amministrativa;
  • lotta alla frode;
  • cooperazione tra l’apparato amministrativo-fiscale e quello giudiziario.

Beneficiari
Il programma è aperto agli Stati membri dell’UE e ai paesi candidati che hanno firmato il "Memorandum d'intesa” in materia (Croazia e Turchia). I restanti paesi candidati possono partecipare ai seminari, ma non avviare progetti.

Per maggiori informazioni consultare il sito della Commissione Europea.

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Warrant Hub