Notizie

Sicurezza dei lavoratori: approvato il decreto attuativo della Legge 123/2007

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema del decreto attuativo della legge 123/2007 che ridisegna la materia della salute e sicurezza sul lavoro, rivisitando e collocandovi le regole in un'ottica di sistema. Il provvedimento è stato considerato urgente anche nella presente fase di scioglimento delle camere in considerazione degli infortuni occorsi di recente e della rilevanza sociale della materia.

Industria 2015: pubblicato il primo bando sul PII - Efficienza Energetica

Pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il primo bando relativo al Progetto di innovazione industriale (PII) nell'ambito dell'Efficienza Energetica, in attuazione di "Industria 2015". Lo strumento è finalizzato alla concessione di agevolazioni per la realizzazione di programmi destinati allo sviluppo di nuove tipologie di prodotti e/o servizi con elevato contenuto di innovazione tecnologica e in grado di determinare un impatto sul sistema economico e sulla filiera specifica.

MIUR: Bando per progetti di ricerca riconducibili al Programma IDEAS

Pubblicato sul sito del MIUR il bando per progetti nazionali riconducibili al Programma IDEAS – Starting Independent Researcher Grant - dell'ERC (Programma strategico FIRB-IDEAS). Il Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base (FIRB), istituito dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, cofinanzia i progetti nel limite massimo complessivo di 30 milioni di euro. Il finanziamento relativo ad ogni progetto approvato dovrà risultare compreso tra 0.5 e 2 milioni di euro.

Bce: tassi invariati e nuovi record per euro e petrolio

La Banca centrale europea ha lasciato i tassi d'interesse invariati, mantenendo il tasso principale al 4%, il tasso sui depositi al 3% e il tasso marginale al 5%. Anche la Banca centrale della Gran Bretagna ha confermato al 5,25% il livello dei tassi di interesse. Il petrolio ha sfiorato i 106 dollari e l'euro è vicino a 1,54 dollari. La Bce ha corretto anche le stime sul Pil e sull'inflazione. 

Emilia Romagna: incentivi per il precariato

La Regione ha previsto una serie di interventi per la stabilizzazione occupazionale di alcune specifiche categorie di lavoratori che presentano difficoltà nel mercato del lavoro, stanziando 15mln di euro. Le domande dovranno essere presentate alla Provincia sul cui territorio è instaurato il rapporto di lavoro entro il 31 ottobre 2008.

MIUR: finanziamento di progetti congiunti di ricerca Italia - Slovacchia

Pubblicato il bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per il periodo 2008-2010 sulla base dell'Accordo italo- slovacco di cooperazione scientifica e tecnologica. Il finanziamento sarà concesso esclusivamente per lo scambio di ricercatori titolari di nazionalità italiana (o di cittadinanza europea) e di nazionalità slovacca (o di cittadinanza europea).

INAIL: proposta da 300mln per la sicurezza sul lavoro

Durante i lavori di preparazione dei decreti delegati in materia di sicurezza sul lavoro è emersa l'ipotesi di finanziare interventi di prevenzione con circa 300 milioni provenienti dall'avanzo economico dell'INAIL, che ammonta ad oltre 12 miliardi di euro. I fondi sarebbero utilizzati nella formazione e nella consulenza alle piccole e medie imprese.

Emilia Romagna: finanziamenti per la riqualificazione di centri e edifici storici

Regione ed Enti locali investono 27 milioni di euro per 77 interventi di recupero degli edifici di valore storico e artistico nei centri e nelle piazze delle città dell’Emilia-Romagna per il sostegno all’architettura contemporanea. Ai piccoli comuni fino ai 5 mila abitanti, specie se situati in aree montane, andranno 2,5 milioni di euro per 31 progetti.

Credito d'imposta per la sicurezza delle Pmi commerciali

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 1° marzo i due decreti del ministero dell'Economia e delle Finanze che dettano le prime regole per usufruire del cosidetto bonus "sicurezza" previsto nella Finanziaria 2008, un credito d'imposta riservato a chi svolge, in base a concessione amministrativa, attività di rivendita di generi di monopolio e di vendita al dettaglio e all'ingrosso e di somministrazione di alimenti e bevande.

MIUR: finanziamento di progetti congiunti di ricerca Italia - Israele

Pubblicato il Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l'anno 2008, sulla base dell'Accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra Italia ed Israele. I finanziamenti verranno concessi a ciascun partner dalle proprie Autorità, in concordanza con le leggi, norme e procedure nazionali in vigore, fino al 50% dei costi documentati di ricerca e sviluppo.

Umbria: Bando per progetti di ricerca di laureati disoccupati

La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato i criteri di impostazione (riserve, misure di valutazione, priorità) di un bando pubblico per il finanziamento di progetti individuali di ricerca, finalizzato all'occupazione e all'autoimpiego dei giovani laureati disoccupati e a favorire, contemporaneamente, il trasferimento tecnologico e dei processi innovativi alle imprese.