Notizie

MIUR: il bando Tfa per l'abilitazione all'insegnamento

Scuola - foto di MariannaSi apre domani, 9 maggio, il bando di accesso al II ciclo del Tfa, il Tirocinio formativo attivo per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria. Per iscriversi, c'è tempo fino al prossimo 10 giugno.

Politica di Coesione: il punto sulla programmazione dei fondi UE 2014-2020

Commissione europea - foto di ZinnekeLa DG Regio della Commissione europea propone una serie di documenti sulla politica di coesione e sullo stato dell'arte della programmazione dei fondi europei 2014-2020 nei 28 Stati membri dell'Unione. Per l'Italia a disposizione ci sono oltre 32 miliardi di euro.

BEI: Montenegro, finanziamenti per investimenti di imprese e PA

Montenegro - Photo credit: Oliver Degabriele / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Firmati dalla Banca europea degli investimenti (BEI) due contratti dall'importo complessivo di 45 milioni di euro per sostenere le imprese e gli enti locali del Montenegro in un'ottica di integrazione europea.

Ue: al via la campagna e-Skills for jobs

e-Skills - foto di e-Skills for JobsLa Commissione europea e la presidenza greca del Consiglio dei ministri dell'Unione lanciano la campagna 'e-Skills for Jobs' per incentivare i cittadini a migliorare le competenze ICT in ambito lavorativo.

Campania: incentivi alle PMI artigiane

Euro - Photo credit: Images_of_Money / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Ammontano a 27 milioni di euro le risorse destinate al fondo rotativo per lo sviluppo delle PMI del comparto artigiano stanziate dalla Regione Campania.

ECSEL Joint Undertaking: a luglio il bando del PPP per nanoelettronica e sistemi integrati

Nanospecimen Preparation - foto di Brookhaven National Laboratory Aggiornamento del 1 luglio 2014 E’ atteso per il 9 luglio il lancio del primo bando ECSEL (Electronic Components and Systems for European Leadership) Joint Undertaking, il partenariato pubblico-privato europeo nel campo della nanoelettronica e dei sistemi integrati.

Programma prestiti Banca Mondiale per energia e crescita in Pakistan

Pakistan - Photo credit: takebackpakistan / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Approvato dalla Banca Mondiale un programma quinquennale da 1 miliardo di dollari per sostenere lo sviluppo del Pakistan. Sono previsti interventi per migliorare il settore energetico e promuovere la crescita sostenibile.

Zone Franche Urbane-ZFU: Prot. Agenzia Entrate 62309-2014, istruzioni per le agevolazioni fiscali e contributive

Calcolatrice - foto di Rufino UribeCon protocollo n. 2014/62309 il direttore dell'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità per la fruizione degli sconti fiscali e contributivi destinati alle piccole e micro imprese delle Zone Franche Urbane dal decreto ministeriale del 10 aprile 2013.

Innovation Investment Package - IIP: finanziamenti ai partenariati pubblico privati

InnovazioneIl Consiglio dei ministri dell'Unione ha adottato gli atti normativi dell'Innovation investment Package, che con circa 22 miliardi di euro finanzia lo sviluppo di una serie di partenariati per la ricerca e l'innovazione, nell'ambito del programma Horizon 2020.

Ue: ok definitivo a Fondo europeo per affari marittimi e pesca - FEAMP 2014-2020

Porto - foto di Rodrigo_SoldonIl Consiglio dei ministri dell'Ue approva il regolamento del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP). Con oltre 6,3 miliardi di euro, il fondo finanzierà l'attuazione della riforma della Politica comune della pesca (PCP) nel corso del settennato 2014-2020.

Lazio: al via il tavolo partenariale sul POR FESR 2014-2020

Regione Lazio - Author: Air Force One / photo on flickr Con una giornata di lavoro presso la sede della Regione, l'amministrazione del Lazio avvia il processo partenariale con le parti sociali, le rappresentanze istituzionali e i protagonisti della realtà economica e sociale del territorio, sulle priorità e le linee di intervento del POR FESR 2014-2020, che dovrà essere presentato entro il prossimo 22 luglio.