Servizio civile nazionale: selezione di 1.298 volontari per sisma Centro Italia

Data chiusura
15 May 2017
Agevolazione
Nazionale
Soggetto gestore
Dipartimento Gioventu' e Servizio Civile Nazionale

Descrizione

Bando per la selezione di n. 1.298 volontari di Servizio civile nazionale da impiegare nelle aree terremotate delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.

Il bando riguarda la selezione di n. 1.298 volontari da avviare nei progetti di Servizio civile nazionale, da realizzarsi nelle aree terremotate, di cui:

  • 163 nella Regione Abruzzo,
  • 279 nella Regione Lazio,
  • 616 nella Regione Marche,
  • 240 nella Regione Umbria,

presentati dagli enti di cui all’Allegato 1 del bando (vedi Link) e approvati dalle competenti Regioni ai sensi dell’art. 6, comma 4, del decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77.

Le informazioni riguardanti i progetti, i criteri per la selezione dei volontari, le relative sedi di attuazione, i posti disponibili, le attività nelle quali i volontari saranno impegnati, gli eventuali particolari requisiti richiesti, i servizi offerti dagli enti, le condizioni di espletamento del servizio, nonché gli aspetti organizzativi e gestionali, dovranno essere pubblicate sulla home page dei siti internet degli enti titolari dei progetti.

L’impiego dei volontari nei progetti, a seguito dell’esame delle graduatorie, decorre dalla data che verrà comunicata dal Dipartimento agli enti e ai volontari, tenendo conto, compatibilmente con la data di ricezione delle graduatorie e con l’entità delle richieste, delle date proposte dagli enti.

Requisiti di ammissione

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani;
  • essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
  • essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

La durata del servizio è di dodici mesi.

Ai volontari in servizio civile nazionale spetta un assegno mensile di 433,80 euro.

Le domande di partecipazione, indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, incluse quelle inviate per posta, devono pervenire allo stesso entro le ore 14.00 del 15 maggio 2017.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:

  • 1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
  • 2) a mezzo “raccomandata A/R”;
  • 3) consegnate a mano.

Per maggiori informazioni consultare i Link.

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Inattive
Dimensione beneficiari
Non Applicabile
Organizzazione
Privato
Settori
Sociale
Finalita'
Formazione, Inclusione social, Cooperazione
Ubicazione Investimento
Italy

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Premio, Borsa di studio
Tags
Servizio civile, Sisma, Terremoto