Art-bonus, guida e chiarimenti sul credito d'imposta
In che cosa consiste, quali sono le principali novità e le risposte alle domande più frequenti relative all'Art-bonus, il credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo.
Tax credit cinema: come funziona il nuovo bonus per le imprese di produzione
Ecco una panoramica a proposito del credito d'imposta Art-bonus, l'agevolazione che sostiene il mecenatismo a favore del patrimonio culturale, che nel corso degli anni ha riscontrato un interesse sempre crescente da parte di imprese, cittadini, fondazioni bancarie e assicurative.
Cos'è e a chi spetta l'Art-bonus?
Istituito dal DL n. 83/2014, l'Art-bonus consiste in un credito d'imposta del 65% spettante per erogazioni in denaro da parte di persone fisiche o giuridiche, enti non commerciali e soggetti titolari di reddito d’impresa.
In particolare, il beneficio è valido per le erogazioni liberali in denaro effettuate per i seguenti scopi:
- manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici;
- sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica, delle fondazioni lirico-sinfoniche, dei teatri di tradizione, delle istituzioni concertistico-orchestrali, dei teatri nazionali, dei teatri di rilevante interesse culturale, dei festival, delle imprese e dei centri di produzione teatrale e di danza, nonché dei circuiti di distribuzione, dei complessi strumentali, delle società concertistiche e corali, dei circhi e degli spettacoli viaggianti;
- realizzazione di nuove strutture, restauro e potenziamento di quelle esistenti, di enti o istituzioni pubbliche che, senza scopo di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo;
- erogazioni liberali effettuate per i suddetti tipi di intervento, direttamente a favore dei concessionari o affidatari dei beni oggetto di manutenzione, protezione e restauro.
La misura, operativa dal 2014 per favorire il mecenatismo culturale, ha finora raccolto più di 785 milioni di euro su tutto il territorio nazionale e coinvolto oltre 38.351 mecenati.
Guida aggiornata all'Art-bonus
Con la circolare n. 34/E del 28 dicembre 2023, sentito il Ministero della Cultura, l’Agenzia delle Entrate fornisce un quadro complessivo della misura e alcuni chiarimenti interpretativi rispetto a quanto già esposto in precedenti documenti di prassi e risposte ad istanze di interpello, alla luce sia delle modifiche normative intervenute nel tempo che delle richieste pervenute da parte dei contribuenti.
Nel dettaglio, la circolare passa in rassegna l’ambito soggettivo e quello oggettivo dell’agevolazione, l’utilizzo e la rilevanza del credito d’imposta, gli adempimenti previsti in capo ai mecenati e in capo ai beneficiari delle elargizioni. Vengono aggiunte, inoltre, ulteriori indicazioni sull’applicabilità della ritenuta d’acconto del 4% nei confronti di erogazioni liberali da parte di regioni, province, comuni ed altri enti pubblici e privati.
Art-bonus, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Erogazioni alle fondazioni, focus su attività ammesse all'Art-bonus
L'Agenzia delle entrate, con la la risposta n. 191/2024, ha fornito un utile chiarimento in merito alle erogazioni liberali destinate alle fondazioni che si occupano di formazione e spettacolo. In particolare, il provvedimento spiega che le attività, per essere considerate ammissibili, devono essere riconducibili alle specifiche categorie indicate dal decreto ministeriale 27 luglio 2017. Restano escluse, invece, quelle relative alla formazione svolta dalla fondazione che, nonostante siano legate all’ambito dello spettacolo, non integrano i requisiti richiesti dalla norma.
Ammesse all’Art-Bonus le erogazioni destinate a interventi di restauro
Le erogazioni liberali destinate a sostenere interventi di manutenzione e restauro effettuate a favore della fondazione che gestisce un teatro, possono beneficiare del credito di imposta “Art-Bonus”. Con la risposta n. 133/2024 l’Agenzia delle entrate chiarisce, sulla scia del parere del Ministero della Cultura, che le erogazioni per interventi di restauro sono agevolabili, laddove l’immobile appartiene a un ente pubblico territoriale di interesse culturale. Non rientrano, invece, nel perimetro dell'agevolazione le donazioni per il sostegno ai costi di gestione e organizzazione di attività spettacolistica della fondazione.
No all'Art-bonus per i finanziatori della fondazione "intermediaria"
Le erogazioni liberali ricevute in denaro dall’ente filantropico, che promuove iniziative a favore di una fondazione teatrale, per il sostegno delle sue attività, non possono beneficiare dell’Art-bonus. Con la risposta n. 44/2024 l'Agenzia delle Entrate ha spiegato che, in questo caso, si tratterebbe di elargizioni destinate indirettamente al sostegno del teatro, che, come tale, è la sola fondazione a poter ricevere contributi ammissibili al beneficio fiscale.
Ok all'Art-bonus per mecenati che restaurano monumento pubblico
Sono ammissibili all'Art-bonus le erogazioni liberali versate al Comune per il restauro e la manutenzione di un bene di proprietà dell’ente locale, di interesse artistico e storico, qualificabile come 'bene culturale pubblico'. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 414/2023, in linea con il parere espresso sulla questione dal Ministero della Cultura.
Ammesse all'Art-bonus le donazioni a fondazioni private che gestiscono immobili pubblici
Con la risposta n. 411/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito all'ammissibilità delle donazioni in denaro per le fondazioni private. Nel dettaglio, rientrano nell'agevolazione le erogazioni liberali a favore di una fondazione di diritto privato destinate alla manutenzione, conservazione e valorizzazione dell'immobile di proprietà della Regione in cui la fondazione ha sede e svolge la propria attività, se tale immobile è giuridicamente qualificabile come bene culturale.
Via libera all'Art-bonus per le fondazioni riconosciute dal MIC
Si considerano ammissibili all’Art-bonus le erogazioni liberali in denaro destinate ai lavori di manutenzione, protezione e restauro del patrimonio della Fondazione che rientra, secondo il parere del Ministero della Cultura, nel novero degli istituti o luoghi della cultura destinatari dei contributi agevolabili. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 357/2023.
Ok Art-bonus per le fondazioni musicali
Con la risposta n. 331/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in merito ai requisiti di ammissibilità per le fondazioni con natura sostanzialmente pubblicistica. Nel dettaglio, questi enti possono essere ammessi all’agevolazione per le erogazioni liberali destinate a sostenere alcuni complessi monumentali condotti in comodato, fornendo un sistema di contabilizzazione a garanzia dei benefattori mecenati, nonché comunicando mensilmente al Ministero della Cultura l'ammontare delle donazioni.
Via libera all'Art-bonus se la fondazione cura beni di appartenenza pubblica
Sono ammissibili all'Art-bonus le erogazioni liberali in denaro destinate al sostegno degli interventi di manutenzione, protezione e restauro dell'immobile sede di una fondazione e dei beni d'arte presenti, se l’ente di natura sostanzialmente pubblica - nonostante il suo carattere formale di ente privato - è annoverabile tra gli istituti o luoghi della cultura ai sensi del Codice dei beni culturali. È quanto chiarito dal Fisco con la risposta n. 270/2023.
Ok all'Art-bonus solo per i contributi spontanei
Con la risposta n. 266/2023 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il credito d’imposta per il finanziamento di iniziative di carattere culturale spetta per le erogazioni volontarie e non derivanti da impegni specifici, a prescindere dagli scopi a cui sono destinate. Quindi, il contributo versato annualmente per statuto alla Fondazione dai soggetti fondatori dell’ente stesso e destinato al proprio fondo di gestione non può essere considerato un’erogazione liberale ammissibile ai fini dell'Art-bonus, anche se riservato al sostegno dell’attività concertistica.
Art-bonus, come determinare l'appartenenza pubblica dell'immobile
Il requisito della ''appartenenza pubblica'' degli istituti e dei luoghi della cultura che consente l’accesso all'Art-bonus si considera soddisfatto non solo per l'appartenenza allo Stato, alle Regioni e agli altri Enti territoriali, ma anche al ricorrere di altre caratteristiche del soggetto destinatario delle erogazioni. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 66/2023.
No all'Art-bonus per mostra privata in luogo pubblico
La collezione storica del design italiano, esposta in un museo dato in uso a una Fondazione da un Comune, non è un bene culturale pubblico e, quindi, le erogazioni liberali ricevute dalla stessa Fondazione non possono essere ammesse all'Art-bonus. Con la risposta n. 546/2022 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la sola concessione di uno spazio pubblico, non integra, infatti, il requisito dell'appartenenza pubblica.
Ammesse all’Art bonus le liberalità a favore dell’orchestra
Un’associazione che programma annualmente la stagione concertistica dei musicisti iscritti, componenti un’orchestra sinfonica, potrà fruire dell’Art-bonus in merito alle donazioni ricevute dai privati per il sostegno dell’attività artistica. Considerato anche il parere tecnico acquisito dal ministero delle Cultura, l’agevolazione spetta a tutti gli iscritti al Fondo per lo spettacolo, a prescindere dalla percezione o meno dei contributi. Il chiarimento è contenuto nella risposta dell’Agenzia n. 542/2022.
Ok all'Art-bonus solo per le ristrutturazioni, non per il generico sostegno all’ente
Una fondazione istituita come ente di diritto pubblico e poi trasformata in fondazione di diritto privato che ha avuto in concessione dal dipartimento del Territorio del MEF l’immobile storico in cui risiede e l’annesso museo, potrà fruire dell’Art-bonus per gli interventi di restauro e manutenzione eseguiti sullo stesso edificio. La precisazione arriva dall’Agenzia con la risposta n. 464/2020.
Senza appartenenza pubblica, precluso l’accesso all’art-bonus
Con le risposte n. 451/2020, n. 452/2020, n. 453/2020, l’Agenzia delle Entrate ha risolto tre diverse istanze di interpello aventi a oggetto i requisiti per beneficiare del credito di imposta di cui all'articolo 1 del Dl 83/2014. In particolare i quesiti ruotano intorno al corretto inquadramento dei beni la cui detenzione a vario titolo consente di fruire del bonus.
Ok all’agevolazione Art-bonus per erogazioni a favore della Fondazione
Il complesso monumentale cittadino di particolare interesse storico e culturale può essere considerato un luogo della cultura di appartenenza pubblica e, di conseguenza, le erogazioni liberali dirette a sostenerlo possono beneficiare del credito d’imposta Art-bonus. È la sintesi della risposta n. 176/2020 dell’Agenzia, resa nei confronti della Fondazione istante che si occupa della tutela e della valorizzazione del complesso storico attraverso l’organizzazione di eventi, mostre, attività culturali e spettacoli.
Donazioni alla fondazione, via libera all'Art-bonus se il bene è di appartenenza pubblica
Usufruiscono dell'Art-bonus i contributi diretti alla fondazione per il restauro della villa storica concessa in uso dal Comune e sede del museo gestito dalla fondazione stessa e contenente una collezione non di proprietà pubblica. Niente agevolazione, invece, per le erogazioni liberali dirette esclusivamente all’ente. È quanto chiarito, in sintesi, dal Fisco con la risposta all’interpello 262/2019.
Le donazioni a un ente privato non possono fruire dell’Art-bonus
Le donazioni di denaro a favore del museo appartenente a una Fondazione privata che promuove e diffonde la cultura e l’arte non possono fruire dell’Art-bonus. È quanto stabilito dall’Agenzia dell'Entrate in risposta all’interpello n. 250/2019 alla Fondazione che ha utilizzato uno spazio del Comune, aggiudicatosi con un bando di gara, per la costruzione del museo.
Per approfondire consulta la scheda sintetica del concorso Art-bonus 2024