Ministero Economia: credito d'imposta per sistemi videosorveglianza e allarme

Data apertura
20 Feb 2017
Data chiusura
20 Mar 2017
Agevolazione
Nazionale
Stanziamento
€ 15 000 000
Soggetto gestore
Ministero dell'Economia e delle Finanze

Descrizione

Criteri di accesso al credito di imposta per l'ìnstallazione di sistemi di videosorveglianza e allarme.

Con Provvedimento dell'Agenzia delle entrate del 14 febbraio 2017 sono stati definiti termini e modalità per l'invio delle domande di attribuzione del credito d’imposta per le spese di videosorveglianza.

La legge di Stabilità 2016 (legge 208-2015) ha stanziato 15 milioni di euro per il riconoscimento di un credito d'imposta sulle spese sostenute per l'installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o allarme e per quelle connesse ai contratti stipulati con istituti di vigilanza per la prevenzione di attività criminali.

I criteri e le modalità di accesso al credito d'imposta sono stati definiti con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 6 dicembre 2016, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 22 dicembre 2016.

L'agevolazione spetta alle persone fisiche per le spese sostenute nell'anno 2016 in relazione ad immobili non utilizzati nell'esercizio dell'attività d'impresa o di lavoro autonomo. 

In caso di immobili utilizzati sia per uso personale e familiare che per l'esercizio d'impresa o di lavoro autonomo, il credito d'imposta è ridotto del 50 per cento.

Il credito d'imposta non è cumulabile con altre agevolazioni di natura fiscale relative alle medesime spese, deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 2016 ed è utilizzabile in compensazione a decorrere dalla data di pubblicazione del provvedimento del direttore delle Entrate che individua la percentuale di utilizzo del credito d'imposta.

L'intensità dell'agevolazione verrà stabilita dall'Agenzia delle Entrate sulla base del rapporto tra l'ammontare delle risorse stanziate e l'importo del credito d'imposta complessivamente richiesto.

Le domande di accesso all'incentivo dovranno essere trasmesse in via telematica entro il termine che sarà definito con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate.

________

Con Provvedimento dell'Agenzia delle entrate del 14 febbraio 2017 sono stati definiti termini e modalità per l'invio delle domande di attribuzione del credito d’imposta per le spese di videosorveglianza. Le domande possono essere presentate dal 20 febbraio al 20 marzo 2017  utilizzando l’apposito software gratuito “Creditovideosorverglianza” che sarà disponibile sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

Per maggiori informazioni consultare i Link.

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Inattive
Dimensione beneficiari
Non Applicabile
Organizzazione
Privato
Settori
Ict, Servizi
Finalita'
Sicurezza
Ubicazione Investimento
Italy

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Incentivo fiscale
Tags
Videosorveglianza, Allarme, Credito imposta, Legge stabilità