Notizie

Pacchetto Servizi - nuove norme UE su regolamentazione professioni

Pacchetto ServiziOk all'accordo su due misure del Pacchetto Servizi che mirano a garantire regole omogenee e proporzionate in materia di libere professioni

Pacchetto Servizi - Confprofessioni presiede gruppo lavoro Ue

Servizi professionali - in arrivo la e-card europea 

Terremoto – INPS, novita' su sospensione tasse e contributi

Terremoto Centro ItaliaL'INPS annuncia l'estensione della sospensione dei versamenti tributari e contributivi nei territori colpiti dal sisma

Decreto Terremoto – contributi a Comuni per studi microzonazione sismica

Confindustria – Fondo per imprese colpite da terremoto

Bilancio UE – migrazione e difesa al centro del QFP post 2020

Silvano Presa - Rappresentanza in Italia Commissione UEIl vicedirettore della DG Budget della Commissione europea Silvano Presa anticipa alcune priorità del documento di riflessione sul futuro del bilancio dell'Unione

Bilancio UE post 2020 - le sfide per la Politica Coesione

Libro bianco Juncker - cinque scenari per futuro Ue a 27

FESR Piemonte - contributi per efficienza energetica enti locali

Efficienza energeticaIl 5 luglio apre il bando del FESR Piemonte per l’efficienza energetica degli enti locali con popolazione fino a 5mila abitanti.

FESR Piemonte - sanita', finanziamenti per ricerca e sviluppo

POR FESR Piemonte - contributi per industrializzazione risultati ricerca

Industria 4.0 - gare d'appalto per studi fattibilita' cooperative

Studi fattibilitàIl Ministero dello Sviluppo economico finanzia 4 studi di fattibilità per progetti integrati e di filiera sull'Industria 4.0.

Industria 4.0 - super e iper ammortamento, risposte alle FAQ

Industria 4.0 - Giovani Ance, dal digitale opportunita' per edilizia 

Fondi europei 2014-2020, guida all'analisi costi benefici - ACB

Fondi europei - Photo credit: DesignRecipe via Foter.com / CC BYLa Commissione europea pubblica una guida all’analisi costi benefici (ACB) da applicare a progetti finanziati con fondi europei 2014-2020.

Fondi europei 2014-2020 – spesa Italia supera media UE

Fondi Ue - Agenzia Coesione conferma pieno assorbimento risorse

Auto – MISE, investimenti in ricerca e sviluppo

Ricerca e sviluppo automotive - Photo credit: Foter.comMISE, Piemonte, Campania, Abruzzo, Provincia Trento, FCA e Centro Ricerche Fiat siglano un'intesa per investire 150 milioni in ricerca e sviluppo.

Aerospazio - finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo

Agenzia Entrate - credito imposta Ricerca e Sviluppo cumulabile con fondi Ue 

PSR Campania - in arrivo bandi per misure agricole e forestali

Psr AgricolturaEntro l'estate saranno pubblicati nuovi bandi del PSR per un totale di 245 milioni di euro.

PSR Campania - fondi europei per 23 nuovi bandi

PSR Campania - ABI e ISMEA, protocolli per favorire accesso al credito 

Decreto Terremoto – contributi a Comuni per studi microzonazione sismica

Decreto terremotoOltre 3 milioni di euro ai Comuni per affidare a società, studi e singoli professionisti studi di microzonazione sismica di III livello

Confindustria – Fondo per imprese colpite da terremoto

Decreto Terremoto - finanziamenti per ricostruzione, imprese e lavoratori

Fondi europei 2014-2020 – spesa Italia supera media UE

Forum PAA fine gennaio 2017 l'Italia aveva impegnato il 25,6% dei fondi strutturali 2014-2020 e il 32,8% delle risorse FESR, contro una media Ue del 24,2%. I dati sono stati illustrati dalla DG Regio-CE a Forum PA.

Fondi Ue - Agenzia Coesione conferma pieno assorbimento risorse

Forum PA - Politiche Coesione e Industria 4.0 per sviluppo sostenibile

Piemonte - fondi europei per innovazione sociale

Innovazione sociale20 milioni di euro dai POR FESR ed FSE per il piano sperimentale dedicato all'innovazione sociale.

FESR Piemonte - sanita', finanziamenti per ricerca e sviluppo

POR FESR Piemonte - contributi per industrializzazione risultati ricerca