Sport per tutti: in arrivo nuovi bandi
Significativa iniezione di risorse per il settore sportivo. In questi giorni, infatti, sono stati assegnati 80 milioni di contributi per la promozione dello sport di base e stanziati altri 25 milioni per i prossimi bandi.
Le misure del decreto Aiuti bis per lo sport
|
Le novità sul bando da 320 milioni per l’efficienza energetica dei Comuni
|
Guida al Primo bando della European Urban Initiative - Azioni Innovative
|
PNRR Scuola: due nuovi bandi per formazione docenti e didattica innovativa
Le scuole hanno tempo fino al 26 ottobre per partecipare a due nuovi bandi PNRR: il primo è finalizzato alla costruzione di poli di formazione alla transizione digitale del personale scolastico, mentre il secondo è destinato al potenziamento delle competenze digitali attraverso lo sviluppo di modelli innovativi di didattica 4.0.
PNRR: bandi e finanziamenti per la scuola
|
Urbact IV lancia il tool per cercare partner per i progetti
Tra le novità del nuovo programma europeo Urbact (giunto alla sua quarta edizione) figura anche una piattaforma che permette alle città di cercare i partner con cui presentare il progetto. Le call Urbact, infatti, prevedono cordate composte in genere da 8-10 player.
Cosa prevede il programma Urbact IV
|
Cosa finanzia il Fondo per la mobilità sostenibile
|
Fondo Repubblica digitale: digital skills, via ai bandi per formazione di donne e giovani
A disposizione ci sono 13 milioni di euro per finanziare progetti volti ad accrescere le competenze digitali di donne e giovani NEET in Italia. Le proposte progettuali devono essere presentate da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del terzo settore, entro metà dicembre. Le imprese possono partecipare in qualità di partner sostenitori o fornitori di servizi.
Fondi europei per digital skills: cosa finanzia il bando Digital Europe?
|
Fondo di garanzia PMI: cosa cambia con le nuove disposizioni operative
In vigore il decreto MISE del 3 ottobre 2022 che approva le nuove disposizioni operative del Fondo centrale di garanzia. Tra le novità, la priorità nell'istruttoria alle richieste relative alle operazioni Nuova Sabatini e a quelle a favore di imprese femminili, start-up innovative e incubatori certificati.
Fondo di garanzia PMI 2022: come funziona
|
50 million euros call for urban sustainable development
The European Urban Initiative (EUI) has launched a 50 million call to support urban innovation and cities’ capabilities to build sustainable urban development. This will be an opportunity to allow the second generation of New Europea Bauhaus demonstrators to be implemented after the first 6 projects that were financed under Horizon Europe.
|
EIT launched the Deep Tech Talent Initiative to skill one million tech innovators in EU
The European Institute of Innovation and Technology (EIT) launched the Deep Tech Talent Initiative, a pioneering programme with the goal of skill one million people within European deep tech fields by 2025.
|
A new call for members of the Platform on Sustainable Finance
The European Commission has launched a new call for applications whose general goal is to find new 28 members (of a total of 35) for the upcoming mandate of the Platform on Sustainable Finance.
|
EISMEA launched a call for tenders to improve the socially responsible public procurements in EU
The European Innovation Council and Small and Medium-sized Enterprises Executive Agency (EISMEA) published a call for tenders to raise awareness on the benefits of socially responsible public procurement, stimulating its uptake by public purchasers at EU level.
|
Via alla gara da 341 milioni per la Piattaforma di telemedicina
Si chiude a fine novembre la gara per la realizzazione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina, finanziata grazie alle risorse del PNRR e volta ad aumentare i livelli dei servizi sanitari erogati ai cittadini in tutta Italia.
Le novità sulle gare d'appalto del programma EU4Health
|
EIT formerà un milione di innovatori tecnologici entro il 2025
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia ha annunciato il lancio della Deep Tech Talent Initiative, invitando i partner ad unirsi agli obiettivi del programma che mira a formare un milione di persone nel campo delle soluzioni tecnologiche all'avanguardia nei prossimi tre anni.
Le call dell'European Institute of Innovation and Technology
|