Cliccate qui per non ricevere piu' emails dal ns. server.

Logo FASI 2021 def
PNRR: Guida operativa per il rispetto del DNSH

PNRR: Guida operativa per il rispetto del DNSH 

Il principio Do No Significant Harm prevede che gli investimenti dei PNRR non arrechino un danno significativo all’ambiente ed è indispensabile per accedere ai fondi europei

Corso di formazione online


Consulta il programma

Data e Ora






Michele ColavitoMichele Colavito - Dopo aver conseguito la laurea in Scienze internazionali e diplomatiche nel 2003, ha avviato la sua attività professionale fornendo supporto consulenziale al Ministero per i beni e le attività culturali nel settore della programmazione negoziata e per la definizione, stipula ed attuazione degli Accordi di Programma Quadro oltre che per l’attuazione di attività di assistenza tecnica e capacitazione istituzionale principalmente a favore delle Regioni del Sud nel quadro di tre cicli di programmazione dei fondi strutturali. Attualmente è consulente dell’Agenzia per la coesione territoriale dove si occupa di Cooperazione territoriale europea e di progetti per il rafforzamento della capacità amministrativa nell’ambito del periodo di programmazione 2014-2020 e fornisce supporto specialistico all’Autorità di Gestione del POR FESR Lazio. Svolge attività di affiancamento tecnico a Piccole e Medie Imprese e start up innovative per la partecipazione a bandi relativi a Programmi a gestione diretta della Commissione europea. Ha sviluppato competenze nel campo della progettazione europea, del project management e della rendicontazione dei progetti europei gestendo progetti di cooperazione tra enti e istituzioni italiane e dei Paesi euromediterranei.
Data e Ora

Obiettivi del seminario: 


Illustrare gli aspetti più specificamente attuativi relativi al PNRR con uno specifico focus sulle modalità attraverso le quali garantire il rispetto del principio del DNSH, sia nella preliminare fase di progettazione degli interventi sia in fase attuativa.
Copyright © 2022 FASI.eu Riproduzione riservata.
Ricevi questa e-mail perche' sei un utente registrato su www.fasi.eu
Clicca qui per aggiornare il tuo profilo utente
Cliccate qui per non ricevere piu' emails dal ns. server.