Cliccate qui per non ricevere piu' emails dal ns. server.

Logo FASI 2021 def

EuroProgettazione: nuova programmazione e rendicontazione dei fondi europei 2021-2027
News
PNRR: in arrivo i 150 milioni per la logistica agroalimentare nei porti Logistica Porti - Foto di Hessel Visser da Pixabay

Il Mipaaf annuncia la firma del decreto attuativo dell'ultima misura della linea di investimento 2.1 della M2C1 del PNRR, dopo lo sblocco dei fondi per i Contratti per la logistica agroalimentare e per l'ammodernamento dei mercati all'ingrosso.

In Gazzetta il decreto sui finanziamenti ai Contratti per la logistica agrifood del PNRR

Fondo progettazione di fattibilità: nuove risorse per ZES e AdBD Photocredit: Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da Pixabay

Il MIMS ha stanziato 27 milioni di euro con cui le Autorità distrettuali di bacino e le ZES potranno finanziare interventi infrastrutturali rispettivamente sul versante idrico e su quello dello sviluppo delle Zone economiche speciali. I termini per richiedere i fondi saranno pubblicati a breve.

Caro materiali e PNRR: le novità sul Fondo per l’avvio delle opere indifferibili

EuroQCI: via alla call Digital Europe per un'infrastruttura di comunicazione quantistica EuroQCI comunicazione quantistica

A disposizione ci sono 20 milioni di euro per sviluppare, a livello nazionale, sistemi e reti che possano testare tecnologie di comunicazione quantistica, con l'obiettivo di integrarli con le reti di comunicazione esistenti e supportare l'European Quantum Communication Infrastructure (EuroQCI).

Cosa prevede il programma Digital Europe

Contributi a ristorazione e pasticcerie per eccellenze gastronomiche e alimentari Agroalimentare - Foto di Stefan Schweihofer da Pixabay

Dalla ristorazione alla pasticceria, in arrivo contributi a fondo perduto per le impresa di eccellenza della gastronomia e dell’agroalimentare italiano che effettuano investimenti in macchinari e altri beni strumentali durevoli.

In arrivo nuovi contributi a fondo perduto per ristoranti, bar e catering

Idrogeno, eolico offshore, teleriscaldamento: dove vanno i fondi del CEF Energy per le rinnovabili CEF Energia - Foto di Ricardo Esquivel da Pexels

Nel primo gruppo di progetti nel campo delle energie rinnovabili che accedono ai fondi europei del Connecting Europe Facility 2021-27 c'è anche l'Italia. 

Connecting Europe Facility: Bruxelles investe più di 1 miliardo in infrastrutture energetiche

Malattie rare: fondi europei per ricerca, formazione e networking Ricerca - Foto di RF._.studio da Pexels

Lo European Joint Programme on Rare Diseases ha pubblicato dei nuovi bandi per sostenere la ricerca nel campo delle malattie rare. Ecco quali sono e chi può partecipare.

Le novità sul credito d’imposta per ricerca e sviluppo farmaci

Cosa finanzierà il programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027? Interreg Italia Svizzera - photo credit Krivec Ales via pexels

Con un budget di 145 milioni di euro, il nuovo programma rafforzerà la cooperazione tra partner italiani e svizzeri attraverso il finanziamento di progetti incentrati su diversi tematiche, dalla digitalizzazione all'economia circolare. In arrivo bandi di interesse per alcune regioni del Nord Italia.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Approvato il programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 Interreg Italia-Francia Marittimo - photo credit Polina Kovaleva via Pexels

A disposizione ci sono oltre 193 milioni di euro per sostenere progetti di cooperazione transfrontaliera tra alcune regioni italiane e francesi che si affacciano sul Mar Tirreno.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Cooperazione interregionale: cosa finanzia il programma ESPON 2030? ESPON 2030

Con un budget di 48 milioni di euro per il settennato 2021-2027, il programma - cui aderisce anche l'Italia - finanzierà, con appositi bandi, progetti di ricerca sullo sviluppo territoriale in Europa.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Politica di Coesione: tutto pronto per EU Regions Week 2022 Vasco Alves Cordeiro ed Elisa Ferreira – Photo Credit: European Union, 2022 Copyright - Photographer: Bogdan Hoyaux

Al via le iscrizioni alla ventesima edizione della Settimana europea delle Regioni, l'appuntamento che ogni anno riunisce a Bruxelles gli attori interessati alla Politica di Coesione e che quest'anno coincide con l'entrata nel vivo della nuova generazione di Programmi operativi cofinanziati dai fondi europei 2021-27.

Il pacchetto legislativo della Politica di Coesione 2021-27

The second call for applications for the EU coal regions exchange about to get out European Union, 2020 / Photographer: Dati Bendo
The second call for applications under the exchangeEU program for coal regions in the EU to support the implementation of the Just Energy Transition strategies is about to be launched.
Towards an Erasmus Mundus Support Structure. EACEA launches a call for tenders Photo credit: Council of the European Union
The European Education and Culture Executive Agency (EACEA) launched a call for tenders to provide organisations involved in the Erasmus Mundus programme and the European Commission with a platform for bottom-up exchange, knowledge-sharing and networking.
Green Deal, an EU Committee of the Regions new call for best practices and climate commitments European Union, 2014 / Photographer: Johanna Leguerre
The European Committee of the Regions (CoR) is collecting low carbon, sustainable projects and climate commitments to reduce emissions from its members and alternate in order to boost the green transition on a local level.
The EU Commission adopts first list of renewable energy cross-border projects European Union, 2019 / Photographer: Bernard de Keyzer
The EU Commission adopted the first list of renewable energy cross-border projects in the context of the the Connecting Europe Facility, the funding instrument designed to enable the delivering of the European Green Deal and to reach the decarbonization objectives for 2030 and 2050.
Natural capital investments are pivotal to address food security in Asia and the Pacific, the ADB says Photo credit: Chor Sokunthea/ADB
In Asia and the Pacific region, record price spikes in food and fuel are pushing ever more low-income families into extreme poverty. This poses the substantial risk of making the group of roughly 300 million hungry people living in the region even wider. The food crisis triggered by the Russian invasion of Ukraine is the straw that breaks the camel’s back.
Bonus edicole, al via le domande per il credito d'imposta 2022 credito imposta edicola

A partire da oggi, 1° settembre, gli esercenti che si occupano della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici possono richiedere il credito di imposta con un importo massimo fino a 4mila euro. Ecco come funziona il tax credit.

Via alle domande per il tax credit società benefit

Fondo di sostegno al Venture Capital, estese le modalità di investimento Fondo di sostegno al VC - Foto di Monstera da Pexels

Allargato il raggio d'azione degli investimenti pubblici anche al private debt ed ampliata la definizione dei fondi di investimento. Ecco come cambiano le regole relative al Fondo per il sostegno al Venture Capital del MISE.

Come funziona il Fondo startup e PMI innovative da 200 milioni

Le novità sulle gare d'appalto del programma EU4Health Photocredit: Chokniti Khongchum en Pixabay

Bruxelles ha annunciato la prossima pubblicazione di una gara d’appalto per l’affidamento di servizi nell’ambito del programma EU4Health, con un focus specifico sulla lotta al cancro.

Cosa prevede il programma EU4Health?

Rigenerazione urbana Genova: dal PNRR 89 milioni di euro Photocredit: phooto en Pixabay

MIMS, Regione Liguria, Comune di Genova e RFI hanno firmato il Protocollo d’intesa che definisce le modalità di cooperazione per la riqualificazione dell’area Genova-Campasso, connessa agli investimenti ferroviari previsti dal PNRR. Sul piatto ci sono 89 milioni e l’attuazione concreta della direttiva Draghi sulla valutazione di sostenibilità degli investimenti pubblici.

Fondo progettazione di fattibilità: nuove risorse per ZES e AdBD

Esperti in comunità energetiche rurali cercasi Comunità energetiche - Foto di Gustavo Fring

Il Rural Energy Community Advisory Hub (RECAH) lancia una call per selezionare esperti che possano fornire assistenza tecnica alle comunità energetiche rurali. Obiettivo: far crescere il numero delle comunità energetiche nelle aree rurali.

I bandi per le comunità energetiche rinnovabili

Cosa prevede il nuovo PR FSE+2021-2027 Sicilia? Foto di fauxels da Pexels

Vale oltre 1,5 miliardi di euro il Programma operativo del Fondo sociale europeo Plus della Sicilia che, rispetto al precedente settennato, porta a casa il doppio delle risorse. Oltre ai focus su occupazione, formazione e sociale, il PR FSE+ Sicilia 2021-2027 si focalizzerà anche sui giovani e sulle azioni sociali innovative, per un totale di cinque priorità.

Fondi europei: a che punto sono i Programmi operativi FESR e FSE+ 2021-27?

MISE, 15 milioni per l'industria tessile di Prato e Biella Tessile Prato e Biella - Foto di Ksenia Chernaya da Pexels

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato i decreti che disciplinano le modalità di concessione ed erogazione dei contributi a sostegno della competitività di due importanti filiere industriali nel settore del tessile, presenti nei territori di Prato e Biella. 

Tax credit tessile e moda 2021: l’aiuto è pari al 100% di quanto richiesto

In Evidenza

 

Le mappe sui fondi PNRR per la ricerca e l'innovazionePNRR ricerca e innovazione

Chi sono i nuovi attori della R&I in Italia nati con il Recovery plan e qual è il loro ruolo? Partendo da queste domande faremo una prima mappatura dei nuovi protagonisti della ricerca e dell'innovazione, con opportunità in arrivo per imprese e startup da Nord a Sud...


Vuoi assistenza per scrivere il tuo progetto?

Contattaci subito!

Circonomia

Scrivi a FASI


Le vostre lettere, segnalazioni, commenti su

  • uso dei fondi pubblici,
  • qualità di bandi e programmi 
  • idee per migliorarne la spesa
  • best practice
  • investimenti sbagliati

Ogni settimana pubblicheremo le più interessanti.

lettere@fasi.biz


Corsi Formazione
 
EuroProgettazione: nuova programmazione e rendicontazione dei fondi europei 2021-2027
 
Imprenditoria femminile, guida a incentivi e finanziamenti
 
EuroProgettazione per cultura e audiovisivo: guida al programma Europa Creativa 2021-27
 
PNRR: Guida operativa per il rispetto del DNSH
 
Fondi UE e PNRR per lo sviluppo rurale

Agevolazioni

Eventi

31° Economic Forum
Martedì, 06 Settembre 2022

Circonomia
Mercoledì, 07 Settembre 2022

Circul-a-bility Conference
Lunedì, 12 Settembre 2022

Forum della Sostenibilità
Giovedì, 15 Settembre 2022

VisionAlps
Giovedì, 15 Settembre 2022
 

Forum della sostenibilità
Copyright © 2022 FASI.eu. Riproduzione riservata.
Ricevi questa e-mail perche' sei un utente registrato su www.fasi.eu.
Clicca qui per aggiornare il tuo profilo utente
Cliccate qui per non ricevere piu' emails dal ns. server.