PNRR: in arrivo i 150 milioni per la logistica agroalimentare nei porti
|
Fondo progettazione di fattibilità: nuove risorse per ZES e AdBD
|
EuroQCI: via alla call Digital Europe per un'infrastruttura di comunicazione quantistica
A disposizione ci sono 20 milioni di euro per sviluppare, a livello nazionale, sistemi e reti che possano testare tecnologie di comunicazione quantistica, con l'obiettivo di integrarli con le reti di comunicazione esistenti e supportare l'European Quantum Communication Infrastructure (EuroQCI).
Cosa prevede il programma Digital Europe
|
Contributi a ristorazione e pasticcerie per eccellenze gastronomiche e alimentari
|
Idrogeno, eolico offshore, teleriscaldamento: dove vanno i fondi del CEF Energy per le rinnovabili
|
Malattie rare: fondi europei per ricerca, formazione e networking
|
Cosa finanzierà il programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027?
Con un budget di 145 milioni di euro, il nuovo programma rafforzerà la cooperazione tra partner italiani e svizzeri attraverso il finanziamento di progetti incentrati su diversi tematiche, dalla digitalizzazione all'economia circolare. In arrivo bandi di interesse per alcune regioni del Nord Italia.
Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?
|
Approvato il programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027
|
Cooperazione interregionale: cosa finanzia il programma ESPON 2030?
|
Politica di Coesione: tutto pronto per EU Regions Week 2022
Al via le iscrizioni alla ventesima edizione della Settimana europea delle Regioni, l'appuntamento che ogni anno riunisce a Bruxelles gli attori interessati alla Politica di Coesione e che quest'anno coincide con l'entrata nel vivo della nuova generazione di Programmi operativi cofinanziati dai fondi europei 2021-27.
Il pacchetto legislativo della Politica di Coesione 2021-27
|
The second call for applications for the EU coal regions exchange about to get out
The second call for applications under the exchangeEU program for coal regions in the EU to support the implementation of the Just Energy Transition strategies is about to be launched.
|
Towards an Erasmus Mundus Support Structure. EACEA launches a call for tenders
The European Education and Culture Executive Agency (EACEA) launched a call for tenders to provide organisations involved in the Erasmus Mundus programme and the European Commission with a platform for bottom-up exchange, knowledge-sharing and networking.
|
Green Deal, an EU Committee of the Regions new call for best practices and climate commitments
The European Committee of the Regions (CoR) is collecting low carbon, sustainable projects and climate commitments to reduce emissions from its members and alternate in order to boost the green transition on a local level.
|
The EU Commission adopts first list of renewable energy cross-border projects
The EU Commission adopted the first list of renewable energy cross-border projects in the context of the the Connecting Europe Facility, the funding instrument designed to enable the delivering of the European Green Deal and to reach the decarbonization objectives for 2030 and 2050.
|
Natural capital investments are pivotal to address food security in Asia and the Pacific, the ADB says
In Asia and the Pacific region, record price spikes in food and fuel are pushing ever more low-income families into extreme poverty. This poses the substantial risk of making the group of roughly 300 million hungry people living in the region even wider. The food crisis triggered by the Russian invasion of Ukraine is the straw that breaks the camel’s back.
|
Bonus edicole, al via le domande per il credito d'imposta 2022
A partire da oggi, 1° settembre, gli esercenti che si occupano della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici possono richiedere il credito di imposta con un importo massimo fino a 4mila euro. Ecco come funziona il tax credit.
Via alle domande per il tax credit società benefit
|
Fondo di sostegno al Venture Capital, estese le modalità di investimento
|
Le novità sulle gare d'appalto del programma EU4Health
Bruxelles ha annunciato la prossima pubblicazione di una gara d’appalto per l’affidamento di servizi nell’ambito del programma EU4Health, con un focus specifico sulla lotta al cancro.
Cosa prevede il programma EU4Health?
|
Rigenerazione urbana Genova: dal PNRR 89 milioni di euro
MIMS, Regione Liguria, Comune di Genova e RFI hanno firmato il Protocollo d’intesa che definisce le modalità di cooperazione per la riqualificazione dell’area Genova-Campasso, connessa agli investimenti ferroviari previsti dal PNRR. Sul piatto ci sono 89 milioni e l’attuazione concreta della direttiva Draghi sulla valutazione di sostenibilità degli investimenti pubblici.
Fondo progettazione di fattibilità: nuove risorse per ZES e AdBD
|
Esperti in comunità energetiche rurali cercasi
Il Rural Energy Community Advisory Hub (RECAH) lancia una call per selezionare esperti che possano fornire assistenza tecnica alle comunità energetiche rurali. Obiettivo: far crescere il numero delle comunità energetiche nelle aree rurali.
I bandi per le comunità energetiche rinnovabili
|
Cosa prevede il nuovo PR FSE+2021-2027 Sicilia?
Vale oltre 1,5 miliardi di euro il Programma operativo del Fondo sociale europeo Plus della Sicilia che, rispetto al precedente settennato, porta a casa il doppio delle risorse. Oltre ai focus su occupazione, formazione e sociale, il PR FSE+ Sicilia 2021-2027 si focalizzerà anche sui giovani e sulle azioni sociali innovative, per un totale di cinque priorità.
Fondi europei: a che punto sono i Programmi operativi FESR e FSE+ 2021-27?
|
MISE, 15 milioni per l'industria tessile di Prato e Biella
|