Cliccate qui per non ricevere piu' emails dal ns. server.

Logo FASI 2021 def

Europrogettazione, come accedere ai fondi europei 2021-2027
News

React-EU: 344 milioni in più per mobilità sostenibile e reti idriche al Sud Mobilità sostenibile - Foto di Scott Webb da Pexels

I fondi assegnati al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili si iscrivono nell’ambito delle risorse supplementari che React-Eu ha destinato ai Programmi operativi della Politica di coesione 2014-2020 dei Paesi europei.

Bonus auto: come funzionano gli incentivi auto e moto 2022

Cosa prevede il decreto PNRR bis PNRR - Foto di Karolina Grabowska da Pexels

Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto PNRR bis, il provvedimento che ha il compito di facilitare il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per l'anno in corso. 

Il PNRR sarà modificato caso per caso. Governo pronto a adeguare i contratti

Green deal, dall'UE 1 miliardo per la protezione degli oceani Protezione oceani - Foto di Matt Botha da Pexels
Dalla tutela delle aree marine protette alla creazione di economie blu sostenibili, passando per la lotta contro le conseguenze della crisi climatica sugli oceani. Sono questi alcuni degli impegni che l’Unione Europea punta a realizzare in futuro.

Cosa prevede il Programma LIFE per ambiente e clima 2021-27

Dal PNRR 300 milioni per dottorati di ricerca e industriali PNRR dottorati

A disposizione ci sono 7.500 borse per dottorati innovativi nella pubblica amministrazione e in azienda, che sosteranno l’alta formazione e la specializzazione post-laurea in diversi ambiti, dal patrimonio culturale alla duplice transizione verde e digitale.

Il calendario 2022 sui bandi del PNRR per ricerca e innovazione 

Assicurazioni agricole agevolate: le novita' del Piano di gestione dei rischi 2022 Agricoltura - Foto di yogipogi da Pixabay

Pubblicato il decreto del Mipaaf del 31 marzo 2021 che detta la disciplina in materia di sostegno pubblico alla gestione del rischio in agricoltura a valere sui fondi europei per lo sviluppo rurale per la campagna 2022. Guida alle assicurazioni agricole ammesse ai contributi PSR.

Agricoltura: verso il Piano strategico PAC dell'Italia

Startup, come partecipare alle call I-Tech Innovation 2022 per l'innovazione tecnologica ITech Innovation 2022 - Foto di ThisIsEngineering da Pexels

Sono aperte le iscrizioni al programma di accelerazione "I-Tech Innovation 2022", promosso da Fondazione Golinelli e CRIF, con un budget complessivo di oltre un milione e mezzo di euro per supportare 16 startup. 

Digital twin: una risorsa per le imprese. Cos'è e come finanziarlo?

Incentivi per il fotovoltaico in agricoltura: guida all'agrivoltaico Agrivoltaico incentivi - Foto di Czapp Árpád da Pexels

Il 2022 cambia le carte in tavola per il fotovoltaico sulle aree agricole e semplifica l'accesso agli incentivi, prima praticamente bloccati. Una guida aggiornata sugli incentivi per l'agrovoltaico.

Cosa c’è nel decreto Semplificazioni per fotovoltaico, idroelettrico, eolico e biometano

Dal CIPESS risorse FSC 2021-27 per i Contratti di sviluppo Contratti di sviluppo - Photo credit: Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha autorizzato l'anticipazione di due miliardi del Fondo sviluppo e coesione 2021-27 per riconoscere le agevolazioni del contratto di sviluppo a 636 progetti in sospeso per esaurimento del budget.

Verso la programmazione del Fondo sviluppo e coesione 2021-27

Rientro cervelli: dl PNRR bis, nuove regole per il reclutamento dei professori Rientro cervelli

L'obiettivo è estendere le procedura di chiamata diretta dei docenti universitari anche ai ricercatori che hanno ottenuto il marchio di eccellenza nell'ambito delle call Marie Skłodowska-Curie.

Cosa prevede il decreto PNRR bis  

Tutte le novità sui Contratti di sviluppo ZES Photocredit: StockSnap en Pixabay

Nel decreto PNRR 2 approvato il 13 aprile dal Consiglio dei ministri, trova spazio anche un pacchetto di misure per le ZES, inclusa una nuova linea di finanziamento dei Contratti di sviluppo per le Zone economiche speciali. Le altre novità interessano il credito d’imposta ZES e le ZLS al nord.

Cosa prevede il PNRR per le ZES?

Bando PNRA 2022, finanziamenti per ricerca in Antartide Antartide - Foto di Angie Agostino da Pixabay

Al via da oggi le domande di accesso all'edizione 2022 del bando per il finanziamento di progetti volti ad approfondire le conoscenze in Antartide. A disposizione oltre 6,4 milioni di euro per campagne oceanografiche, attività di ricerca e raccolta dati.  

Dal PNRR 300 milioni per dottorati di ricerca e industriali

Riallocazione fondi e informazione sui bandi per accelerare l'attuazione del PNRR Gelmini in Conferenza Unificata - Photo credit: Dipartimento affari regionali

Nel decreto PNRR 2 con le nuove misure volte ad accelerare l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, adottato il 13 aprile dal Consiglio dei Ministri, anche una norma che autorizza l'utilizzo delle economie dei bandi del Recovery per finanziare progetti bandiera relativi alle stesse missioni e componenti.

Cosa prevede il decreto PNRR bis

Al via le gare del Progetto per la qualità dell’abitare (PINQUA) del PNRR Programma innovativo per la qualità dell'abitare

A distanza di due mesi dalle graduatorie definitive, partono le gare dei progetti PINQUA approvati nell'ambito del bando PNRR. Per accelerare al massimo i tempi, gli appalti sono stati condensati in Accordi quadro, suddivisi in lotti geografici e sub-lotti di attività.

I progetti di rigenerazione urbana nel Recovery plan

Reggia di Caserta, al via la gara per valorizzazione e restauro Reggia di Caserta - Foto di Mac2020 Photo da Pexels

Vale oltre 8 milioni di euro il bando di gara per l’affidamento dei lavori di risanamento e valorizzazione delle facciate, delle coperture e del sottotetto del Palazzo Reale. L’appalto si chiude a inizio maggio.

Gara per servizi sulla vulnerabilità dei siti archeologici

In arrivo la strategia nazionale per la cybersecurity Strategia nazionale Cybersicurezza

L'attuazione dei suoi 85 obiettivi è affidata all'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, guidata da Roberto Baldoni, che ha annunciato il lancio della strategia per il mese di maggio. L'orizzonte temporale tracciato fino al 2026 si intreccia con gli investimenti previsti dal PNRR.

Il dl Cybersicurezza è legge. In Gazzetta le regole sull'Agenzia per la cybersecurity nazionale

Come funziona il bonus mobilità sostenibile, il credito d’imposta monopattini e bici elettriche Monopattini elettrici - Foto di Markus Spiske da Pexels

Dal 13 aprile al 13 maggio è possibile presentare le domande per richiedere il bonus mobilità sostenibile, il credito d’imposta rivolto a chi ha acquistato bici, monopattini elettrici, abbonamenti al trasporto pubblico e servizi di mobilità elettrica.

Bonus auto: come funzionano gli incentivi auto e moto 2022

Concorso Youth4Regions, al via il programma UE per giovani giornalisti Youth4Regions aspiranti giornalisti

Si apre oggi, 11 aprile, la finestra temporale per partecipare al programma europeo Youth4Regions, rivolto agli studenti di giornalismo e ai giovani giornalisti tra i 18 e i 30 anni. In palio un viaggio a Bruxelles, dove i candidati selezionati potranno seguire corsi di formazione e conoscere gli esperti del settore.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Cosa prevede il FESR Sardegna 2021-27 Bandi FSER Sardegna 21-27 - Foto di Ann H da Pexels

Dalla competitività intelligente alla transizione ecologica, dallo sviluppo sostenibile all'inclusione sociale. Sono questi alcuni dei temi su cui si concentreranno i prossimi bandi della Regione Sardegna a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027.

Cosa prevede l'Accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027

In Evidenza

Sul Portale OpenCoesione è stato pubblicato il quadro aggiornato dei finanziamenti della Politica di Coesione 2021-2027. Si tratta in tutto di oltre 148 miliardi tra fondi europei FESR, FSE+ e JTF, relativo cofinanziamento nazionale, Programmi operativi complementari a PON e POR e Fondo sviluppo e coesione (FSC). Cui si aggiungono le risorse del Recovery, di React EU e per la Politica agricola comune (PAC)...

Vuoi assistenza per scrivere il tuo progetto?

Contattaci subito!

Scrivi a FASI


Le vostre lettere, segnalazioni, commenti su

  • uso dei fondi pubblici,
  • qualità di bandi e programmi 
  • idee per migliorarne la spesa
  • best practice
  • investimenti sbagliati

Ogni settimana pubblicheremo le più interessanti.

lettere@fasi.biz


Corsi Formazione
 
EuroProgettazione per ambiente e clima: Programma LIFE 2021-2027
 
Europrogettazione, come accedere ai fondi europei 2021-2027
 
Project Lab: come accedere ai finanziamenti agevolati SIMEST per l'e-commerce + Tutoraggio opzionale
 
Guida a incentivi e finanziamenti per l'imprenditoria femminile
 
Fondi UE e PNRR per lo sviluppo rurale
 

Agevolazioni

Eventi

Il leader della nuova programmazione: tra piano strategico e complementi di programmazione
Mercoledì, 20 Aprile 2022

Come gestire il “ritorno al lavoro”? Smart working e lavoro ibrido
Giovedì, 21 Aprile 2022

Forum Smart Cities Marketplace – Verso una transizione urbana giusta e pulita
Martedì, 26 Aprile 2022

IT Infrastructure Day
Mercoledì, 04 Maggio 2022

Sicurezza ICT: Back to the Future
Mercoledì, 04 Maggio 2022
 

Keep Clean and Run
Copyright © 2022 FASI.eu. Riproduzione riservata.
Ricevi questa e-mail perche' sei un utente registrato su www.fasi.eu.
Clicca qui per aggiornare il tuo profilo utente
 
Cliccate qui per non ricevere piu' emails dal ns. server.